Ritornano. Volontari che puliscono gli argini

pulizia_voltabarozzoI volontari della raccolta delle immondizie ritornano.

Domenica 13 maggio appuntamento alle ore 9 alle chiuse di Voltabarozzo. Va in onda un’altra mattinata di pulizia delle scoasse dagli argini del Bacchiglione/Scaricatore.

Tutto è iniziato poco più di un mese fa, con una prima uscita, domenica 8 aprile: in quella occasione furono una ventina le persone che si dedicarono alla raccolta dei rifiuti abbandonati sugli argini dello Scaricatore partendo dalla spiaggetta verde alle chiuse di Voltabarozzo. Leggi di più

Scempi del territorio in nome della sicurezza idraulica

ProvinciaCi risiamo. Arriva la primavera, finalmente possiamo goderci la natura che si risveglia, camminare o pedalare nei percorsi che più conosciamo e amiamo. Ma all’improvviso ci accorgiamo che il panorama è cambiato. Là dove sorgevano filari di alberi che caratterizzano il paesaggio della nostra campagna veneta ora è tutto appiattito e brullo.

È successo ancora una volta, lungo le rive della Brenta, a Vigonovo come a Limena, lungo il Bacchiglione e la Piave, e in chissà in quanti altri luoghi. Leggi di più

Camminiamo insieme. Vigilia di Natale sotto le stelle del Tavello

Tavello_camminata_notturnaTè e vin brulè, una camminata in compagnia, un’area naturalistica da esplorare in una luce inusuale e uno scopo benefico: a Limena ci sono tutti gli ingredienti per uno scambio di auguri coinvolgente e originale, la suggestiva Camminata sotto le stelle in Tavello.

Anche il Circolo Legambiente di Limena è tra le Associazioni organizzatrici* del tradizionale appuntamento prenatalizio della Polisportiva Limena, giunto alla sua decima edizione.

I camminatori percorreranno lo scenografico viale di tigli che da Limena porta alla villa Savonarola-Trieste Leggi di più

Monitorati gli argini della Brenta. No agli abbattimenti indiscriminati degli alberi

Argini del fiume BrentaDopo molti allarmi inascoltati sullo stato degli argini del basso Brenta, gli amici del comitato Brenta Sicuro hanno promosso un’importante iniziativa di monitoraggio degli argini del fiume presso tutti comuni interessati, da Campolongo Maggiore a Cadoneghe, Vigonza, Noventa Padovana, Fossò e Codevigo.

L’azione di verifica è stata eseguita dalle Protezioni Civili locali Leggi di più

“Puliamo il mondo” a Brusegana. Ci vediamo domenica

puliamo mondo legambiente padova 2016Quest’anno “Puliamo il Mondo” triplica. Dopo il successo della Festa del Recupero cheè si svolta in Piazza dei Signori il 25settembre, la seconda iniziativa in programma è per domenica prossima, il 9 ottobre.

Legambiente pulirà grazie a volontari, e con il supporto di altre associazioni e di tutti i cittadini che si vorranno aggregare, l’argine di Brusegana, per difendere il verde e sensibilizzare alla corretta gestione dei rifiuti, per di più in una zona dove recentemente è stata introdotta la raccolta differenziata porta a porta.

Il ritrovo è previsto alle 10 in via Isonzo Leggi di più

In bici lungo il Bacchiglione. E’ sicuro? Scopriamolo insieme

Selvazzano_Bacchiglione_San Michele1Unitevi a noi in un sopralugo/gita, percorriamo insieme le ciclabili che collegano la zona di Brusegana con Saccolongo e Cervarese, lungo il Bacchiglione”.

Perchè dotarsi di ciclabili richiede una progettazione accurata e una reale attenzione alle esigenze del ciclista. Non solo in termini di fruibilità, ma soprattutto di sicurezza personale. L’attuale quadro che se ne ricava nel territorio urbano di Selvazzano non pare accettabile.

Buche e avvallamenti, barriere, attraversamenti stradali senza protezione, corsie realizzate con strisce gialle non protette a fianco di strade trafficate,

Leggi di più

Argini sicuri: firma la petizione pro l’idrovia Padova-mare

brenta sicuroIl Comitato Intercomunale Brenta Sicuro si occupa dei temi della manutenzione degli argini del Brenta e delle acque minori da oltre tre anni organizzando mostre, momenti d’informazione, incontri, la manifestazione del 21 settembre sulle rive del Brenta e la conferenza del 29 novembre a Piove di Sacco. La necessità primaria è di procedere ad azioni di manutenzione, pulizia e sondaggi delle rive, in particolar modo del Fiume Brenta ma anche dei corsi minori. Azioni continue e non episodiche, slegate dalla logica emergenziale.

Una centrale idroelettrica per pochi

centrale_idroelettrica_vigonovoA Vigonovo verrà realizzata una centrale idroelettrica sul fiume Brenta. La notizia dovrebbe riempirci di gioia perché finalmente si produrrà energia pulita e rinnovabile, con beneficio per tutti. La verità amara purtroppo è che a beneficiarne e a trarne guadagno sarà un manipolo di persone…. Leggi di più