Camminiamo insieme. Vigilia di Natale sotto le stelle del Tavello

Tavello_camminata_notturnaTè e vin brulè, una camminata in compagnia, un’area naturalistica da esplorare in una luce inusuale e uno scopo benefico: a Limena ci sono tutti gli ingredienti per uno scambio di auguri coinvolgente e originale, la suggestiva Camminata sotto le stelle in Tavello.

Anche il Circolo Legambiente di Limena è tra le Associazioni organizzatrici* del tradizionale appuntamento prenatalizio della Polisportiva Limena, giunto alla sua decima edizione.

I camminatori percorreranno lo scenografico viale di tigli che da Limena porta alla villa Savonarola-Trieste Leggi di più

Angoli ciechi e terre di nessuno: uscire da Limena in bici è un’avventura pericolosa

Limena-Argini-Fiume-Brenta-Foto-116Conosciamo tutti cosa s’intenda per angolo cieco quando ci troviamo impegnati alla guida delle nostre auto. È quella particolare condizione di mancata visibilità di un autoveicolo nel mentre si è impegnati a scrutare, alternativamente, lo specchietto retrovisore e quello laterale lato guida.

C’è un particolare istante per cui il campo visivo complessivo non permette, per qualche frazione di secondo, la visuale del mezzo che si appresta a sorpassarci. Spesso ciò, lo sappiamo dalle cronache stradali, è causa di incidenti anche piuttosto gravi.

Analogamente, per le nostre amate piste ciclabili si potrebbe affermare che esistono degli angoli ciechi  Leggi di più

Tavello Slow

tavello slow_2016_viteinviaggioL’Associazione Vite in Viaggio inaugura il primo appuntamento di Esperienze Slow domenica 26 giugno con la passeggiata nell’area naturalistica del Tavello a Limena- camminata serale con incursioni letterarie. Il ciclo ci accompagnerà nel corso di tutto l’anno con eventi e vari incontri dedicati al tema della Lentezza.

La zona del Tavello, collocata nella zona a nord ovest di Padova, è un’area golenale del fiume Brenta che, per la sua importanza e delicatezza, è stata dichiarata SIC (Sito di Interesse Comunitario), classificata ZPS (Zona di Protezione Speciale) per l‘avifauna, ed è inserita negli Ambiti Naturalistici di Interesse Regionale oltre che nella “Rete Natura 2000”. Leggi di più

Un festival da sostenere. Vinci la canoa o le stelle

limena_tavello_porto vecchio festivalUn giro in canoa, una notte sotto le stelle, una cena su una “bobina riservata”: sono alcuni modi per scoprire (e sostenere) il Porto Vecchio del Tavello e il suo festival. Ma prima di arrivare al crowdfunding, facciamo un passo indietro…

Nella vita di un piccolo paese ci sono eventi che più di altri fungono da detonatori per l’esplosione di nuove realtà, nuovi modi di intendere e ravvivare il tessuto sociale: e nel 2011 l’occasione buona si presenta sotto forma di un’area verde da salvare.

La zona naturalistica si chiama Tavello, Leggi di più

Biogas di Limena. Perchè il cattivo odore?

biogas_Limena_odoriA marzo è iniziata a Limena una raccolta di firme per sollecitare l’Amministrazione Comunale ad intervenire sul problema del cattivo odore proveniente dall’impianto di biogas situato nell’area del Tavello (è quello della Società Agricola Tosetto s.s., da 1 MW, inaugruato ad ottobre 2009 da Giancarlo Galan).

Già un paio di anni fa, partendo da una segnalazione di questo tipo per lo stesso impianto, i tecnici dell’ARPAV avevano scoperto una situazione di gravissimo inquinamento da PCB (policlorobifenili), classe di composti organici considerati inquinanti persistenti, dalla tossicità in alcuni casi simile a quella della diossina (vedi ecopolis del maggio 2013). I dati emersi avevano fatto scaturire un’ordinanza del Sindaco per la messa in sicurezza dell’impianto. Leggi di più