Dopo un anno durissimo, lontani dai monumenti e dai visitatori, i volontari di Salvalarte tornano a offrirci la loro competenza.
Salvalarte
Cacciatori di tesori
Salvalarte, i volontari riaprono i monumenti
Perché ho scelto Legambiente…
Abbiamo chiesto ai membri del direttivo di Legambiente Padova di raccontare “Perché ho scelto Legambiente”. Lo chiediamo anche ai soci che ci leggono. Scrivetelo a ecopolis@legambientepadova.it. Lo pubblicheremo.
PILLOLE DI SALVALARTE
La Reggia dei Carraresi è uno dei monumenti simbolo della Padova del 300, e i suoi affreschi figurano tra quelli candidati al riconoscimento Unesco di Padova Urbs Picta. Ce ne parla Tiziana Mazzucato in questa quarta puntata delle #PillolediSalvalarte
Pubblicato da Legambiente Padova su Mercoledì 6 maggio 2020
La Scuola del Santo a Padova ci porta in un ‘500 meravigliosamente affrescato
La Scuola del Santo di Padova è un piccolo, affascinante complesso architettonico, molto significativo per la storia di Padova.
La scoletta custodisce la memoria di una storia secolare di spiritualità e di carità radicate in una dimensione quotidiana, restituisce la figura del Santo protettore della città nella sua vitalità e attualità e ci presenta una preziosa panoramica sulla pittura cinquecentesca padovana. Leggi di più
Studenti all’opera per conoscere e comunicare Padova Urbs Picta
Lo scorso 30 maggio si è concluso Studenti per l’Urbs picta realizzato da Salvalarte di Legambiente Padova, in collaborazione con Rotary Club Padova e l’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti di Padova.
Un progetto che ha coinvolto alcuni studenti del Liceo Artistico Selvatico e del Liceo Scientifico Curiel di Padova, condotti in un percorso di scoperta della nostra città attraverso alcuni monumenti del circuito di Padova Urbs picta. Leggi di più
Difendiamo l’ambiente giorno dopo giorno, ma per farlo abbiamo bisogno di te
Impegnata da sempre a pensare globalmente ed agire localmente, Legambiente Padova porta avanti una lotta quotidiana sul territorio per uno sviluppo sostenibile che vogliamo raccontare attraverso l’elenco delle attività realizzate in questi primi mesi dell’anno.
Il 2019 è un anno caratterizzato da una forte attenzione ai temi ambientali che ha avuto il suo apice nello Sciopero Globale per il clima del 15 marzo, che ha coinvolto milioni di giovani in più 2.000 città e 100 paesi in tutto il mondo. Leggi di più
Per valorizzare il nostro Patrimonio ripartiamo dai 20 anni di Salvalarte
Salvalarte compie vent’anni: un traguardo importante per il progetto dell’associazione ambientalista Legambiente Padova, che tutela e valorizza, grazie ai suoi volontari, i monumenti che rischiano di rimanere chiusi.
Aumentando l’offerta culturale cittadina, rende così possibile la memoria di luoghi importanti come la Scuola della Carità, l’Oratorio di Santa Margherita, la Reggia Carrarese e la Torre dell’Orologio. Leggi di più
Così nacque… Salvalarte, storia di un volontariato culturale che compie 20 anni
C’era un portone importante, sotto i portici che fiancheggiavo tornando dalla mensa verso la mia facoltà, e sul portone solo una scritta, impolverata: “Scuola della Carità”.
Conoscendo la scuola di San Rocco e quella dei Carmini, m’immaginavo che il portone nascondesse una sala affrescata. Non sbagliavo. Un pomeriggio, inaspettatamente, quel portone lo vidi socchiuso. Leggi di più