Al Sindaco e alla futura nuova amministrazione chiediamo di mettere al centro le tematiche ambientali, proseguendo quanto avviato nella precedente esperienza.
Leggi di più
Democrazia urbana
Quando le ciclabili non rimangono più tali
Cambiare una destinazione d’uso, seppur temporaneamente, rischia di diventare consuetudine e quindi norma perpetua. A Trambacche lo si teme per un tratto di ciclabile che conduce al Castello di Cervarese. Leggi di più
Monopattini, istruzioni per l’uso
Il monopattino piace confermando la voglia di mobilità flessibile ed ecologica. Ma va usato seguendo le regole. Leggi di più
Mobilità sostenibile, verde e partecipazione
Non ci tagliate!
A Selvazzano la Giunta Comunale ha deliberato a Gennaio il taglio di una trentina di alberi urbani. Questa è la posizione del Circolo locale di Legambiente nel merito. Leggi di più
Perché il 5×1000 a Legambiente Padova
È il momento di prendere parte al cambiamento per una Padova più verde e più inclusiva Leggi di più
Una nuova mobilità per Padova
Nuovi stili di mobilità, condivisa, elettrica, a piedi e in bici come fondamenta per costruire la resilienza sociale e la rigenerazione urbana Leggi di più
Che dici se prendessimo il Villabus?
Domenica ecologica con un esperimento di mobilità alternativa sul territorio di Villafranca Padovana. Un progetto nato da un comitato cittadino assieme a Legambiente Medio Brenta. Leggi di più
Recupero e rigenerazione nel nuovo PRG
L’Amministrazione uscente ha adottato il nuovo Piano degli Interventi di Padova. Novità e prospettive: l’analisi di Legambiente. Leggi di più
Viva la bici!
In occasione dell’ultima domenica ecologica della stagione Legambiente organizza una biciclettata da piazza Caduti della Resistenza al Basso Isonzo. Leggi di più