Il nostro Paese è una vetrina da sempre molto allettante per le multinazionali del transgenico, per la quali sfondare in Italia significherebbe, in qualche modo, sdoganare l’ OGM nell’olimpo del cibo dei gourmet. Sul perché è necessario rifiutare il cibo e le coltivazioni transgeniche sia sul piano ambientale che economico, un buon sunto si trova qui.
Ma quale cemento, il piano delle acque è programmazione e collaborazione
Il Piano delle acque e della navigazione, approvato dal Consiglio Comunale nel 2013, è uno strumento che rappresenta un ulteriore passo per valorizzare l’immenso patrimonio paesaggistico, storico, culturale, naturalistico e turistico che il Piovego rappresenta per la nostra Città. Negli ultimi 10 – 15 anni Padova ha fatto un importante percorso per riavvicinarsi alle proprie acque, recuperando una parte degli argini per trasformali pian piano in veri e propri parchi fluviali (penso allo Scaricatore – San Gregorio), o aprendo parchi cittadini a ridosso del fiume (penso al Venturini Natale). Con il Piano delle acque abbiamo fatto un ulteriore passo in più Leggi di più
Elettrodotto bocciato, Terna riparta da zero interrandolo
Con la sentenza del 21 dicembre dello scorso anno, il Consiglio di Stato ha definitivamente chiarito che col suo parere negativo, espresso nel luglio scorso, ha annullato l’autorizzazione non solo della costruzione del tratto di elettrodotto aereo prospiciente Villa Sagredo, come sostenuto da Terna, ma dell’ intero progetto oggetto dell’autorizzazione unica, che comprende il Dolo-Camin, Malcontenta-Mirano e Vallone Moranzani. Un sospiro di sollievo per CAT e Comuni. Leggi di più
Consumo di suolo: tante le cose da cambiare nel PAT di Limena

Argini sicuri: firma la petizione pro l’idrovia Padova-mare

Succede in città
>>>Venerdì 17 Gennaio
Presentazione libro “Nessuno lo farà al posto tuo”. Incontro con l’ autore Marco Boschini, coordinatore dell’ Associazione Comuni Virtuosi. Venerdì 17 gennaio alle ore 18.15 presso Padova, Sala Nassiriya, Piazza Capitaniato, sotto l’orologio.
>>>Sabato 18 Gennaio
Spettacolo teatrale “Sete” di e con Erica Taffara, Centro d’arte Nin Scolari, Teatro continuo in collaborazione con Medici senza frontiere. Lo spettacolo si terrà alle 20:30 presso la sala grande del centro civico di Torre, via Madonna del Rosario, 148. Evento organizzato dal centro Antomobbing di Padova.