LEGAMBIENTE PADOVA RISCHIA DI CHIUDERE A CAUSA DI UN MANCATO INCASSO DI 76.000 EURO. AL VIA UNA RACCOLTA FONDI PER SALVARE L’ASSOCIAZIONE. Leggi di più
Primo piano
I danni della moda
Il 73% di tutta la produzione tessile globale finisce in discarica o negli inceneritori. A livello europeo, la produzione tessile è 675 milioni di tonnellate all’anno e, di queste, l’81% riguarda l’abbigliamento. Leggi di più
Save the Zolla!
Nel cuore del Basso Isonzo, Save the Zolla è un percorso che porta alla nascita di una CSA, Comunità che sostiene l’agricoltura. Leggi di più
SOLO ANDATA
Lastrichiamo di corpi il vostro mare per camminarci sopra. Leggi di più
Perché l’8 marzo
Una giornata non è abbastanza per sostenere le donne che, in Italia e negli altri paesi del mondo, ogni giorno resistono e si riappropriano dei loro spazi e corpi. Leggi di più
I Colli Euganei, un patrimonio da salvaguardare
Solo l’attuazione e rivisitazione del Piano Ambientale consentirà lo sviluppo sostenibile dei “Colli”.
Un anno di Servizio Civile a Legambiente Padova
Una grande opportunità per un anno a servizio della propria comunità, dell’ambiente, del pianeta.
Con la COP27 servono nuovi impegni sul clima
La crisi energetica ha reso ancora più urgenti misure concrete per l’abbattimento delle emissioni: le promesse non bastano più. Leggi di più
Storia, bellezza e tecnologia
Una visita guidata al Complesso Beato Pellegrino restaurato dall’Università, mette in luce il rapporto tra il monumento e la tecnologia. Leggi di più
Jules Verne e I colori dell’idrogeno
L’energia del futuro potrebbe essere l’idrogeno e per questo si parla di “economia dell’idrogeno”. Ma qual è lo stato della ricerca e cosa dobbiamo sapere dell’idrogeno? Leggi di più