Elettrodotto Dolo-Camin: sì all’interramento, una vittoria storica

È una vittoria: Terna e Regione Veneto hanno sottoscritto un accordo che prevede l’interramento della nuova linea elettrica a 380000 volt fra Dolo e Camin.

Dopo più di dieci anni di manifestazioni di piazza, raccolta firme, gazebo, costose battaglie legali, ricorsi, esposti, durante i quali Terna ha sempre categoricamente negato la possibilità di interrare l’elettrodotto Leggi di più

Grande vittoria, Terna ritira il progetto di elettrodotto aereo Dolo Camin

Sindaci in piazza per l'interramento dell'elettrodottoC’è un clamoroso colpo di scena nella decennale battaglia di amministrazioni locali, associazioni ambientaliste e comitati locali, singoli cittadini contro l’elettrodotto aereo di Terna fra Dolo e Camin

La società elettrica ha ritirato il secondo progetto, che era stato ripresentato a distanza di quattro anni dalla bocciatura del primo da parte del Consiglio di Stato. Leggi di più

Elettrodotto? Meglio sotto! Rimaniamo con le antenne sul tema

ProvinciaL’indomito Comitato per l’interramento dell’elettrodotto Dolo Camin non si ferma mai e con l’appoggio del nostro Circolo Legambiente La Sarmazza Saonara-Vigonovo organizza per il mese di aprile due iniziative per tenere alta l’attenzione sul tema.

Lo fa perché dall’inizio del 2018 un silenzio assordante circonda la vicenda dell’elettrodotto.

Leggi di più

Riviera del Brenta in piazza per dire no all’elettrodotto aereo Dolo-Camin

interramento elettrodotto_dolo_caminPoco meno di 1.000 persone hanno gremito la piazza di Vigonovo la sera del 5 maggio per mostrare ancora una volta la volontà popolare di interrare il progetto di elettrodotto aereo da 380 Kv fra Dolo e Camin. 

Protagonista vera della serata è stata la popolazione con la sua risposta all’invito degli organizzatori che, da parte loro, hanno tappezzato i paesi di Saonara e Vigonovo con vistosi striscioni a favore dell’interramento dell’elettrodotto.

Leggi di più

Opere abusive lungo l’idrovia, a quando la rimozione?

fotodoloQuasi tre anni sono trascorsi da quando il Consiglio di Stato ha annullato l’autorizzazione rilasciata a Terna spa per la realizzazione dell’elettrodotto aereo Dolo-Camin lungo l’argine dell’Idrovia Padova-Mare, fermando i lavori che nel frattempo erano già iniziati e facendo decadere definitivamente l’intero progetto.

La sentenza del Consiglio di Stato del 2013 ha completato con successo la lunga opposizione di amministrazioni locali, comitati ed associazioni a questo progetto dannoso per la salute dei cittadini e per il territorio. Un’opposizione che ha detto no ai tralicci alti fino a 60 metri e chiesto fermamente l’interramento delle linee elettriche. Leggi di più

Vittoria, elettrodotto archiviato!

elettrodotto3 (1)Lo scorso 16 giugno la “Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali” del Ministero per l’Ambienteha definitivamente archiviato il progetto di TERNA Spa per la realizzazione di una nuova linea elettrica fra Dolo e Camin (vedi qui il testo).

E’ una grande vittoria per tutti coloro che in questi anni hanno lottato contro questo devastante progetto, un elettrodotto aereo Leggi di più

Elettrodotto bocciato, Terna riparta da zero interrandolo

elettrodotto3 (1)Con la sentenza del 21 dicembre dello scorso anno, il Consiglio di Stato ha definitivamente chiarito che col suo parere negativo, espresso nel luglio scorso, ha annullato l’autorizzazione non solo della costruzione del tratto di elettrodotto aereo prospiciente Villa Sagredo, come sostenuto da Terna, ma dell’ intero progetto oggetto dell’autorizzazione unica, che comprende il Dolo-Camin, Malcontenta-Mirano e Vallone Moranzani. Un sospiro di sollievo per CAT e Comuni. Leggi di più

Fermato l’elettrodotto Dolo-Camin

fotodoloStraordinario quanto inaspettato il successo della storica battaglia contro l’elettrodotto aereo a 380.000 V lungo l’idrovia nel tratto Dolo-Camin. Martedì 11 giugno il Consiglio di Stato ha espresso il suo parere accogliendo il ricorso presentato, assieme a molti cittadini della Riviera del Brenta, dai comitati ed associazioni riuniti in CAT e dai Comuni interessati da questa devastante opera, ed annullando il parere del TAR favorevole al progetto. È una sentenza storica, tanto vero è che Terna s.p.a. aveva già iniziato i lavori della costruzione dei piloni (alti oltre 60 metri, ndr), nella sicurezza di avere ormai l’approvazione a portata di mano.Ora invece TERNA stessa dovrà rivedere da capo tutto il progetto, accogliendo finalmente le richieste per cui anni ci battiamo, ovvero che le linee elettriche vengano interrate riducendo così enormemente il loro impatto ambientale, sia dal punto di vista paesaggistico che per l’inquinamento elettromagnetico. Leggi di più

L’elettrodotto che minaccia l’ambiente e l’idrovia

eletroddtogiustoNon meno di 500 persone sabato mattina 27 aprile hanno affollato gli argini dell’idrovia e la passerella all’altezza delle chiuse sulla Brenta nel comune di Vigonovo per dare un segnale forte al Consiglio di Stato che tre giorni dopo si è riunito per esaminare il ricorso (ad oggi l’esito non è ancora noto) alla sentenza del T.A.R. del Lazio che ha suo tempo aveva dato ragione a Terna nell’autorizzare la costruzione dell’elettrodotto di 380.000 Volt fra Camin e Dolo per via aerea (vedi simulazione cliccando l’immagine accanto).

Leggi di più