Ènergiro: l’Italia in bicicletta per promuovere la cooperazione energetica

Sabbadin on a bike_III CroppedChe ci azzeccano, direbbe un vecchio ministro, una vecchia bici, un ambientalista di mezza età, dei gruppi che fanno attività diversissime tra loro e una cooperativa che si occupa di energia?

Nulla, apparentemente. Eppure sono stati loro i protagonisti di quella che è forse la più originale delle iniziative di promozione della sostenibilità energetica del nostro Paese: Leggi di più

Parte da Padova EnerGiro: in bici per promuovere le rinnovabili di comunità

energiro - sociinreteCon la bici, un bicchiere in mano ed alcuni esperti: è una comunità aperta che si incontra per mettere in pratica la sostenibilità energetica e per farsi conoscere da altri.

Inizia mercoledì 2 maggio alle 18.30 a Padova l’originale e coinvolgente campagna di comunicazione per promuovere ènostra, la principale cooperativa energetica italiana nata per consentire ai cittadini di poter decidere della propria bolletta, acquistare solo energia rinnovabile certificata ed etica e contribuire alla produzione di energia pulita e partecipata. Leggi di più

In USA solo decisioni controverse? Al Bo con Ernest Moniz su cambio clima ed energia

Ernest Moniz_Bo_PadovaUno dei protagonisti dell’appena trascorsa stagione Obama alla Casa Bianca, il Professor Ernest Moniz, il 28 novembre è stato ospite dell’Università di Padova, in conclusione della rassegna “BoCulture” all’interno del palinsesto Universa.

Definire il prof. Moniz un semplice consulente non gli rende giustizia: professore emerito di fisica nucleare al Massachusett Institute of Technology (MIT) di Boston, è stato tra il 1997 e il 2001, Sottosegretario per il Dipartimento dell’Energia durante il secondo governo Clinton, e Segretario per il Dipartimento dell’Energia tra il 2013 e il 2017, durante il secondo mandato di Obama. Leggi di più

Circuiti elettrici virtuosi: una guida per 20 milioni di famiglie che dovranno scegliere il loro fornitore

guida critica energia elettrica_CNMSLa legge del 4 agosto 2017 abolisce il mercato tutelato nel settore della corrente elettrica. Significa che circa 20 milioni di famiglie saranno obbligate a scegliere un nuovo fornitore di energia entro il 1’ luglio 2019.

Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo (Cnms), un’associazione toscana attiva in Italia dal 1985, ha predisposto una guida per l’informazione critica dei futuri utenti, per permettere una scelta consapevole tra i vari operatori commerciali. Un documento breve, che ci è parso rigoroso ed attendibile senza trascurare l’efficacia comunicativa Leggi di più

Civiltà solare, un libro che racconta la transizione energetica in corso

energie rinnovabiliAlcuni mesi fa è stato presentato a Padova Civiltà Solare, un agile libro che espone in tre parti – passato, presente e futuro – una ricca storia dell’energia dalle origini fino ai prossimi decenni.

Scritto da due ricercatori che da anni si occupano di energie rinnovabili è una sorta di libro a fronte, che alterna tabelle e grafici al racconto dei fatti storici, per dare un quadro preciso dei numeri della transizione che stiamo attraversando.

Leggi di più

“M’illumino di meno” 2017 è #condiVivo: uno stile di vita sostenibile

millumino di meno_2017_legambientepadovaPrima del Trattato di Parigi e di Europa2030 c’era lui, l’iniziale e fondamentale passo per fermare i cambiamenti climatici: il 16 febbraio del 2005 entrava in vigore il protocollo di Kyoto, primo trattato vincolante per ridurre l’effetto serra causato in particolare dall’aumento di CO2 nell’atmosfera.

È in quell’occasione che il programma di Radio2 Caterpillar ha ideato la campagna M’illumino di meno, che quest’anno arriva alle XIII edizione: Leggi di più

Nuovo gruppo d’acquisto solare: aperte le adesioni

gas_fotovoltaico_termico_legambienteRendere accessibile a tutti il risparmio energetico a casa e la produzione di energia rinnovabile: con prezzi contenuti, garanzie aggiuntive e prodotti di qualità.

Sono questi gli obiettivi concreti di Sportello energia di Legambiente che ha lanciato un nuovo gruppo d’acquisto solare 2016. E’ rivolto ai residenti in provincia di Padova ad eccezione di quelli di Cadoneghe, Vigodarzere, Curtarolo (unione) e limitrofi (Vigodarzere, Noventa P. e Campodarsego). A questi sarà rivolta un’offerta speciale nelle prossime settimane. Leggi di più