Sottoscritto un accordo tra la proprietà e il Comune per mantenere a destinazione agricola i terreni ex-IRA e quella del parco del Basso Isonzo diventa storia esemplare. Leggi di più
Piano degli Interventi
Due anni di pandemia e adesso la guerra
Dalla pandemia alla guerra in Ucraina. La transizione ecologica è sempre più importante ma soprattutto urgente. Leggi di più
Piano degli interventi, apriamo il dibattito
Vivere bene nella “Città dei 15 minuti”
Consumo di suolo, non ci siamo
Città pubblica e costruzione sociale del Piano degli Interventi
Per una Pediatria compatibile con il Parco delle Mura
Da molto tempo ormai uno dei temi più discussi del progetto del Nuovo Ospedale di Padova riguarda la realizzazione del reparto di Pediatria all’interno dell’area ospedaliera di via Giustiniani. Su questo argomento si è detto e scritto molto, e tante sono state le prese di posizione da parte delle varie anime che compongono la nostra città .
Nuova Pediatria, progetto travagliato che non tutela il nostro patrimonio
Il progetto per la realizzazione della nuova clinica pediatrica è nato male, anzi non doveva neanche essere iniziato.
Nella Conferenza dei Servizi del 2017, il rappresentante del Comune aveva infatti dichiarato che non vi era la conformità urbanistica (requisito obbligatorio per dare l’avvio all’opera), aggiungendo però che erano rispettati i limiti del Piano degli Interventi. Leggi di più
Più verde contro i cambiamenti climatici: la festa dell’Albero continua
Il rimboschimento del pianeta potrebbe ridurre fortemente la concentrazionedi gas serra e dare un notevole contributo contro i cambiamenti climatici: a pochi giorni dal 4° Sciopero globale per il clima previsto per il prossimo 29 novembre, prosegue perciò l’impegno di Legambiente nell’ambito delle iniziative per la Giornata Nazionale degli alberi 2019 promosse dal Comune di Padova, per difendere l’ambiente partendo dalla cura del nostro territorio (qui il calendario completo). Leggi di più
Basta consumo di suolo, salviamo il verde in Via Palesa!
Vi sono zone della vecchia Padova, fuori le mura, che hanno conservato un tessuto urbano caratterizzato da una architettura dignitosa, formata da villette Liberty circondate da cortili e giardini, dove gli interventi di riqualificazione, compresa la riorganizzazione degli spazi scoperti, sono stati condotti nella maggior parte rispettando le caratteristiche tipologiche esistenti. Leggi di più