Parte da Padova EnerGiro: in bici per promuovere le rinnovabili di comunità

energiro - sociinreteCon la bici, un bicchiere in mano ed alcuni esperti: è una comunità aperta che si incontra per mettere in pratica la sostenibilità energetica e per farsi conoscere da altri.

Inizia mercoledì 2 maggio alle 18.30 a Padova l’originale e coinvolgente campagna di comunicazione per promuovere ènostra, la principale cooperativa energetica italiana nata per consentire ai cittadini di poter decidere della propria bolletta, acquistare solo energia rinnovabile certificata ed etica e contribuire alla produzione di energia pulita e partecipata. Leggi di più

Circuiti elettrici virtuosi: una guida per 20 milioni di famiglie che dovranno scegliere il loro fornitore

guida critica energia elettrica_CNMSLa legge del 4 agosto 2017 abolisce il mercato tutelato nel settore della corrente elettrica. Significa che circa 20 milioni di famiglie saranno obbligate a scegliere un nuovo fornitore di energia entro il 1’ luglio 2019.

Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo (Cnms), un’associazione toscana attiva in Italia dal 1985, ha predisposto una guida per l’informazione critica dei futuri utenti, per permettere una scelta consapevole tra i vari operatori commerciali. Un documento breve, che ci è parso rigoroso ed attendibile senza trascurare l’efficacia comunicativa Leggi di più

E’ nata a Padova “Mercato circolare”, la prima app per consumare responsabilmente

economia circolare_appA Padova e Torino, città universitarie e di snodi per molte persone, opera dal 2013 Pop Economix, una realtà che si occupa di economia civile e circolare.

Tra gli ultimi progetti realizzati c’è la app Mercato circolare, che per prima permette di scegliere attività commerciali che abbattono o annullano l’impatto ambientale dei loro prodotti. Ne abbiamo parlato con due dei fondatori dell’associazione, Nadia Lambiase e Paolo Piacenza, che l’hanno ideata a seguito del loro spettacolo Blue Revolution, L’economia ai tempi dell’usa e getta. Leggi di più

“M’illumino di meno” 2017 è #condiVivo: uno stile di vita sostenibile

millumino di meno_2017_legambientepadovaPrima del Trattato di Parigi e di Europa2030 c’era lui, l’iniziale e fondamentale passo per fermare i cambiamenti climatici: il 16 febbraio del 2005 entrava in vigore il protocollo di Kyoto, primo trattato vincolante per ridurre l’effetto serra causato in particolare dall’aumento di CO2 nell’atmosfera.

È in quell’occasione che il programma di Radio2 Caterpillar ha ideato la campagna M’illumino di meno, che quest’anno arriva alle XIII edizione: Leggi di più

La semplicità rivoluzionaria del cibo

tutto_gas_acliRaccolgo volentieri l’invito a un commento sulla relazione preparatoria al congresso cittadino con queste brevi note, che sono innanzitutto un segno di stima e di riconoscenza per il ruolo che Legambiente ha avuto negli anni e nei territori, e anche un segno tangibile della volontà, della necessità urgente di rendere comuni i nostri intenti e condivisi i nostri pensieri, di mettere assieme anziché dividere, e di darci occasioni per poterlo fare.

Il punto della situazione è bene descritto nei dettagli della relazione: siamo cambiati, stiamo cambiando. Leggi di più