Domenica 16 febbraio impegniamoci per la “Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”
M’illumino di meno
M’Illumino a Legnaro: in marcia con i ricercatori per ciclabili più sicure
In questo momento, tra le 8,30 e le 9,30 del mattino, sta avvenendo una marcia per la Terra. È un evento lanciato dai dottori di ricerca di Agripolis dell’Università di Padova che, assieme a Legambiente Padova, camminano da Ponte S. Nicolò fino al campus universitario di Legnaro.
I ricercatori universitari, impegnati quotidianamente nel campo ambientale, non potevano certamente mancare ad una tale campagna nazionale promuovente stili di vita nuovi e rispettosi dell’ecosistema. Leggi di più
Limena “Con i piedi per terra”: tante piccole-grandi azioni e una passeggiata
Saranno almeno 5.000 i passi che doneremo all’iniziativa di Caterpillar M’Illumino di meno 2018 per raggiungere la Luna.
Un piccolo passo per la comunità di Limena, un enorme passo in avanti verso una coscienza più rispettosa dell’Ambiente attraverso una gioiosa ma utile riflessione sul risparmio energetico e sui nostri quotidiani stili di vita quotidiani.
La nostra passeggiata di venerdì 23 febbraio, ore 18:00 “con i piedi ben piantati per terra” Leggi di più
M’Illumino di meno: passo dopo passo, scopriamo Padova con occhi nuovi
Una cena a lume di candela, una biciclettata per “illuminarci un po(co)” ed un trekking urbano. Legambiente Padova quest’anno si fa in tre in occasione della 14a edizione di M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico ideata dal programma radiofonico Caterpillar di Radio Due RAI. Se in passato gli ascoltatori erano invitati a spegnere le luci non strettamente indispensabili, ora hanno un’occasione in più per sperimentare, divertendosi, stili di vita sostenibili.
L’appuntamento è per venerdì 23 febbraio, il compleanno del Protocollo di Kyoto, una prima risposta agli effetti dei cambiamenti climatici. Lo slogan è Con i Piedi per Terra, un invito a camminare e ad esplorare il nostro territorio, per conoscerlo e apprezzarlo meglio, consapevoli che per preservarlo è necessario cambiare passo. Leggi di più
“Da piccolo farò lo scienziato”: la rivista PLaNCK! arriva al suo decimo numero
PLaNCK!, la prima rivista italiana di divulgazione scientifica per ragazzi tra gli 8 e i 12 anni, ha raggiunto a gennaio 2017 il traguardo dei 10 numeri con “La cellula e altre storie”.
PLaNCK! nasce nel 2014 da un’idea di Agnese Sonato e Marta Carli, allora dottorande in Scienza e Ingegneria dei Materiali a Padova, e trova da subito il sostegno e la collaborazione dell’università patavina. Il progetto editoriale riesce a mettere in collegamento i protagonisti della ricerca con scuole e famiglie di tutta Italia.
Altre tre bici in palio con la nuova edizione del Quizzone sui rifiuti
È online la seconda edizione del Quizzone sulla raccolta differenziata di Legambiente Padova, per mettere alla prova quanto si sa davvero di rifiuti e raccolto differenziata.
L’idea del quizzone è nata l’anno scorso, con l’ampliamento del servizio porta a porta Leggi di più
Succede in città
selezione di eventi in occasione di M’illumino di meno:
– Grazia Deledda. I luoghi, gli amori e le opere. Incontro a illuminazione ridotta con Rossana Dedola, autrice della biografia più completa mai pubblicata su Grazia Deledda. Presentazione a cura di Francesca Diano. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Alle ore 18.00, presso Libreria Laformadelibro – via XX Settembre, 65.
– M’illumino di meno ::: a Padova si #condivide. Evento in bici sulla Mobilità Sostenibile e Ciclabilità che si conclude con un aperitivo presso il Circolo Nadir (piazza Gasparotto 10) con i prodotti di Gastro Culture e il Gruppo di Acquisto Solidale. Ingresso libero con tessera ARCI. Alle ore 18.00, presso Piazza Prato della Valle.
– Da Pour Moi “vedi” la Musica, con Irene Ermolli (voce), Filippo Visentin (pianoforte). Un viaggio tra musiche e canzoni a lume di candela, in collaborazione con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Alle ore 18.30, pressoPour Moi Bottega Ottica – via Manin, 26.
– Un incontro tra musica e parole del cielo. Serata speciale a lume di candela in cui il libro di Bas Bleu Illustration “Parole del cielo” incontra l’audioforum di Goldsoundz, per accompagnare il pubblico in un viaggio tra parole, immagini e musica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Alle ore 19.00, presso la Libreria Limerick – via T. Aspetti, 13. [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2017 ]
– M’Illumino di Meno (Ponte San Nicolò). Gruppo Donne Ponte San Nicolò e Il Ponte (Gruppo Acquisto Solidale) presentano un evento per riflettere sul tema del consumo di energia e sulla sostenibilità delle azioni dell’uomo sull’ambiente. Ingresso gratuito, possibilità di cena a buffet su prenotazione entro il 21/02 (Uff. Ambiente: 049.8968650 o Gruppo Donne: 049.719262 – 349.1900596). Alle ore 19.00, presso Centro Diurno – via Sansovino 7.
– Jam session “unplugged” con Francesco Cigana Trio. Musica dal vivo a basso impatto energetico con Giulia Facco (pianoforte), Nicolò Masetto (basso), Francesco Cigana (batteria). In collaborazione con Veneto Suoni e Sapori e Associazione Play. Ingresso libero con degustazione di vini del Consorzio dei Colli Euganei. Alle ore 19.30, presso la Gabbia Dischi – via Dante, 8. Leggi di più
“M’illumino di meno” 2017 è #condiVivo: uno stile di vita sostenibile
Prima del Trattato di Parigi e di Europa2030 c’era lui, l’iniziale e fondamentale passo per fermare i cambiamenti climatici: il 16 febbraio del 2005 entrava in vigore il protocollo di Kyoto, primo trattato vincolante per ridurre l’effetto serra causato in particolare dall’aumento di CO2 nell’atmosfera.
È in quell’occasione che il programma di Radio2 Caterpillar ha ideato la campagna “M’illumino di meno”, che quest’anno arriva alle XIII edizione: Leggi di più
M’illumino di Meno 2016: cena bio a lume di candela
9 persone su 10 amano le cene a lume di candela. La decima? Non dice il vero. Quindi stiamo tutti aspettando la notte più sostenibile dell’anno: il 19 Febbraio 2016 torna M’illumino di Meno!
Legambiente Padova e gli amici di Ca’ Sana ti invitano a una speciale cena a lume di candela nel ristorante di via ss. Fabiano e Sebastiano 13 (Padova) alle ore 20.00.
«Ma dai Legambiente! Le candele non bastano!»
Sì, e no. Le piccole modifiche dei nostri comportamenti costituiscono l’abc per una nuova cultura energetica. Leggi di più
Spegni la luce, accendi il risparmio: M’illumino di meno
E’ arrivato anche quest’anno l’appuntamento con M’Illumino di meno, l’iniziativa promossa dal programma radiofonico di Radio2 Catterpillar. E’ la Festa del Risparmio Energetico, la data ufficiale è quella del compleanno del protocollo di Kyoto, uno dei maggiori passi di consapevolezza attuati dagli Stati del pianeta per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Lo slogan di quest’anno: “spegni la luce e accendi le fonti alternative”: semplice, si può aderire all’iniziativa cambiando una lampadina, informando i tuoi amici, andando al lavoro in bici… queste azioni simboliche vogliono significare che ognuno di noi può fare la sua parte Leggi di più