La nuova direttiva UE sull’efficientamento energetico degli edifici è diventata terreno di scontro anche nel nostro Paese.
energia
Jules Verne e I colori dell’idrogeno
L’energia del futuro potrebbe essere l’idrogeno e per questo si parla di “economia dell’idrogeno”. Ma qual è lo stato della ricerca e cosa dobbiamo sapere dell’idrogeno? Leggi di più
Un voto contro il greenwashing
Nella plenaria dal 4 al 7 luglio, un importante voto del Parlamento Europeo sulla tassonomia verde. Leggi di più
Cosa cambierà con il piano REPowerEU
La Commissione Europea ha presentato il suo piano per rispondere alla crisi energetica in corso Leggi di più
Due anni di pandemia e adesso la guerra
Dalla pandemia alla guerra in Ucraina. La transizione ecologica è sempre più importante ma soprattutto urgente. Leggi di più
#StopWar #NOalricattodelGAS
La guerra ci ricorda l’urgenza delle rinnovabili
Ènergiro: l’Italia in bicicletta per promuovere la cooperazione energetica
Che ci azzeccano, direbbe un vecchio ministro, una vecchia bici, un ambientalista di mezza età, dei gruppi che fanno attività diversissime tra loro e una cooperativa che si occupa di energia?
Nulla, apparentemente. Eppure sono stati loro i protagonisti di quella che è forse la più originale delle iniziative di promozione della sostenibilità energetica del nostro Paese: Leggi di più
Parte da Padova EnerGiro: in bici per promuovere le rinnovabili di comunità
Con la bici, un bicchiere in mano ed alcuni esperti: è una comunità aperta che si incontra per mettere in pratica la sostenibilità energetica e per farsi conoscere da altri.
Inizia mercoledì 2 maggio alle 18.30 a Padova l’originale e coinvolgente campagna di comunicazione per promuovere ènostra, la principale cooperativa energetica italiana nata per consentire ai cittadini di poter decidere della propria bolletta, acquistare solo energia rinnovabile certificata ed etica e contribuire alla produzione di energia pulita e partecipata. Leggi di più
In USA solo decisioni controverse? Al Bo con Ernest Moniz su cambio clima ed energia
Uno dei protagonisti dell’appena trascorsa stagione Obama alla Casa Bianca, il Professor Ernest Moniz, il 28 novembre è stato ospite dell’Università di Padova, in conclusione della rassegna “BoCulture” all’interno del palinsesto Universa.
Definire il prof. Moniz un semplice consulente non gli rende giustizia: professore emerito di fisica nucleare al Massachusett Institute of Technology (MIT) di Boston, è stato tra il 1997 e il 2001, Sottosegretario per il Dipartimento dell’Energia durante il secondo governo Clinton, e Segretario per il Dipartimento dell’Energia tra il 2013 e il 2017, durante il secondo mandato di Obama. Leggi di più