Arriva anche a Padova la campagna di Legambiente per lo stop immediato ai sussidi per le caldaie a gas
GAS
La nuova tassonomia verde indica la strada (sbagliata)
A Strasburgo gli europarlamentari, schiacciati dalle pressioni delle lobby di gas e del morente sogno dell’atomo, dirottano malamente i fondi destinati alla transizione green. Leggi di più
Un voto contro il greenwashing
Nella plenaria dal 4 al 7 luglio, un importante voto del Parlamento Europeo sulla tassonomia verde. Leggi di più
#StopWar #NOalricattodelGAS
35 anni di El Tamiso, storia e prospettive di chi ha le mani in pasta
Tantissimi se si considera la storia del “biologico” in Italia, nato poco prima come movimento culturale che riversa l’impegno per il cambiamento di un’intera generazione (quella che aveva 20 anni nel ’75) su temi quali l’agricoltura, l’alimentazione, la medicina alternativa e le proposte di vita. Leggi di più
Fuori di Campo: l’equilibrato mondo del biologico e del sociale
Realtà del sociale presente a Padova da oltre 30 anni: è il Gruppo Polis. Tra le loro attività c’è Fuori di Campo, un progetto di agricoltura biologica e sociale iniziato quasi 10 anni fa, coinvolgendo inizialmente alcune persone senza dimora.
Abbiamo posto alcune domande ad Elisa, che lavora nel progetto da quando è nato… – Com’è iniziato il progetto?
Siamo partiti nel 2007 io, Federico e Cecio con 4 mila metri quadri di terreno: Leggi di più
A tutto G.A.S., a tutto sole
Gli interventi domestici di risparmio energetico godono attualmente di due agevolazioni fiscali: le detrazioni al 65% per il risparmio energetico e il 50% per ristrutturazioni edilizie, distribuite in 10 anni, per spese sostenute fino al 31 dicembre 2014.
Detrazioni che, nella bozza “legge di stabilità”, vengono confermate anche per il prossimo anno (per il momento, dopo il 31.12.14, le detrazioni scendono rispettivamente al 50% e 40%).
Legambiente ha quindi dato il via a tre nuovi gruppi di acquisto solare, per sfruttare al meglio questi incentivi. Leggi di più
Rinnovabili, acquistare assieme è meglio
300 kw di impianti fotovoltaici nella bassa padovana, 80 famiglie coinvolte, prodotti europei di qualità, un risparmio del 15% sui prezzi di acquisto. Sono i numeri del IV gruppo d’acquisto promosso da Sportello energia, servizio di Padova TRE e Legambiente per promuovere risparmio energetico e rinnovabili. In un anno particolarmente difficile, fra fallimenti d’azienda e cambio del conto energia.
Due meccanismi di incentivo al fotovoltaico cambiati dal Governo nell’arco di 3 anni, detrazioni fiscali che devono essere ri-confermate di anno in anno, aziende del settore le cui commesse vengono disdette all’improvviso da committenti in difficoltà (soprattutto quelli del pubblico), eppure …. le rinnovabili nonostante tutto queste incertezze crescono in Italia, tanto che entro il 2013 Leggi di più