° ° ° ° °
25 ottobre
Concerti alla Scuola della Carità – Legambiente Salvalarte, Associazione Orchestra Sperimentale – La Scuola della Carità, uno dei monumenti che i volontari Salvalarte di Legambiente tengono aperto alla cittadinanza, era la sede della confraternita della Carità, una delle più importanti e antiche di Padova.
Grazie al progetto dell’Orchestra Sperimentale si ha la possibilità di valorizzare ulteriormente la Scuola della Carità e il patrimonio storico, artistico e culturale che rappresenta, fornendo contemporaneamente spazio ad un’ orchestra giovanile.
Sabato 25 ottobre la Scuola della Carità ospiterà il primo di una serie di concerti alle ore 20.30: programma classico con l’orchestra al completo, che presenterà brani di compositori italiani, tedeschi e austriaci nel passaggio dal Classicismo al Romanticismo. Si parte dall’Ouverture dal Barbiere di Siviglia di Rossini, proseguendo poi con la famosa Sinfonia n.7 “Incompiuta” di Schubert e infine la splendida Sinfonia n.5 “La Riforma” di Mendelssohn.
La Sala, a pianta rettangolare, risale alla prima metà del Quattrocento e presenta un ciclo di affreschi del 1579 sulla vita della Vergine ad opera di Dario Varotari, pittore e architetto veronese, padre del Padovanino. E’ visitabile Giovedì 10-12 e 16-18, Venerdì 16-18, Sabato 10-12 e 16-18.
Per info: salvalarte@legambientepadova.it
° ° ° ° °
>>>Venerdì 24 Ottobre
Un viaggio culturale alla scoperta del fiume Congo – Il Piovego e i grandi fiumi – Amissi del Piovego, Comitato Donne Africane-
Lo storico canale Piovego si confronta con i grandi fiumi del mondo. Il primo confronto è con il fiume Congo, uno dei più grandi fiumi del mondo, nel centro dell’Africa. E’ un confronto fra le civiltà della Padova Città d’Acque, e quelle molteplici di un ambito fluviale vastissimo, atavico, ancestrale. L’artista ospitato è il Sig. KOYO DENIS MUYUMBA, In Italia da alcuni anni, risiede a Limena (Padova). Ha al suo attivo una vasta attività di promozione, produzione e insegnamento della musica, in particolare con i giovani e nelle scuole. Leggi di più