Seminari corsi e mostre (in città e provincia)

festa santa eurosia ca'murà bertipaglia– TERZA FESTA DI SANT’EUROSIA – domenica 26 giugno

Programma: ore 10 ritrovo in via Merano 4, Ca’ Murà di Bertipaglia di Maserà (Pd): già possibilità di rifocillarsi e nutrirsi. Ore 19 momento catartico: Chiesetta di Ca’ Murà, Messa della Patrona Sant’Eurosia, poi Processione e conclusione restauro della pala Sant’Eurosia e Santo Stefano. Ore 20 borgo medievale di Ca’ Murà, convivialità sotto la naturale galleria verde di via Merano. panini, piadine, birra e patatine, formaggi artigianali, vini di Sant’Eurosia, musica, poesie, mostre, visite storico-turistiche alla Chiesetta di Ca’ Murà, esplicazioni tecnico-scientifiche della pala di Sant’Eurosia, rassegna de traturi ‘gricoi Rafido, caretèo de gelati. E soprattutto scorreranno a fiumi i vini di Sant’Eurosia e le birre Antoniana. D’altronde Sant’Eurosia no xe ea protettrice del raccolto dei campi, orzo, luppolo e vigneti? A tal proposito ti suggeriamo caldamente di venire già provvisto di astuccio/tracolla e TUO calice di vetro: berrai meglio e aiuterai l’ambiente. PORTA CHI TE VOI! I proventi andranno al restauro della Chiesetta di Ca’ Murà. Ringraziamo il Patrocinio del Comune di Maserà e la collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Bertipaglia. PER IL Restauro della chiesetta e la tutela del borgo medievale Ca’ Murà! Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

teatro– SERATA SOLIDALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE – sabato 17 giugno

L’Associazione Per una Nuova Vita onlus, in collaborazione con l’Associazione CambiScena, è lieta di invitarvi ad uno spettacolo di improvvisazione teatrale dedicato al mondo della donazione e del volontariato. Lo spettacolo è gratuito e aperto alla cittadinanza. I posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione utilizzando i contatti sotto segnalati. Tel. 0498774491 – orario: inizio alle 20.30 – luogo: Presso la Casa di Accoglienza S. Rita in via S. Maria in Conio 10 (zona Portello) – parcheggio disponibile – contatti: info@perunanuovavita.org – www.casasantaritapd.it Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

copertina sfilata ca'sana manitese– SFILATA DI ABITI USATI A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA “I EXIST” – sabato 11 giugno

La partecipazione alla sfilata è libera. I capi e gli accessori saranno ceduti dietro offerta per sostenere la Campagna I Exist contro le schiavitù moderne. Dopo la sfilata sarà possibile cenare presso il ristorante Ca’ Sana; menù adulti 22 euro (di cui 2 devoluti alla campagna di Mani Tese); menù bambini 12 euro. Per la cena è necessario dare la propria adesione entro martedì 7 giugno.
Tel. 049725889 – orario: dalle 19.15 – luogo: Ristorante Ca’ Sana in via Santi Fabiano e Sebastiano, 13 a Padova – contatti: caleba@manitese.it – evento Facebook Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

sunset summer festivalSUMMER SUNSET – APERITIVI CULTURALI – 3 e 4 giugno

Ultimi due giorni del festival Summer Sunsert – Aperitivi Culturali. Tra le antiche mura che circondano Padova, presso il parco della Golena San Massimo, dall’orario aperitivo fino a sera, un’insieme di incontri e musica a ingresso libero, con la possibilità di degustare le birre artigianali del Birrificio Estense e un piccolo buffet con offerta libera. Venerdì 3 giugno si parlerà alle 18.30 della Divina Commedia quasi mille anni dopo con Feudalesimo e Libertà, continuando alle 20.45 con Golena Gran Galà, spettacolo varietà di giocoleria e assurdità. Sabato 4 giugno alle 18.30 si discuterà oltre il “gender”, sull’utilità e i risultati dell’educazione al genere. Aperitivi culturali organizzati da Asu Padova e Il Sindacato Degli Studenti Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

portello segretoPORTELLO SEGRETO. IL DIVENIRE DEL VERDE URBANO AL PORTELLO – 31 maggio

Ultimo incontro di approfondimento sulle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche del quartiere Portello, organizzati dal Comune di Padova e curati da alcune delle associazioni padovane che hanno promosso e sostenuto il progetto “Portello Segreto”: l’associazione di Promozione Sociale Progetto Portello, il Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova, l’associazione culturale Villeggiare. Una splendida occasione per approfondire la conoscenza del proprio territorio e per guardarlo con occhi nuovi! Ingresso libero su prenotazione: Associazione Culturale Fantalica Telefono 049.2104096 – 348.3502269; www.portellosegreto.fantalica.it – www.padovacultura.it

– PADOVA FOOD FESTIVAL – dal 27 al 29 maggio

Seconda edizione del Padova Food Festival, iniziativa del Comune di Padova. L’evento presenterà il lavoro a giovani creativi, esperti gastronomici, semplici curiosi, appassionati di innovazione e cuochi amatoriali con l’obiettivo di valorizzare il territorio di Padova attraverso l’innovazione nel cibo. Due le iniziative principali proposte: il Padova Food Fair e il Padova Food Hackathon. Il festival si terrà in Prato della Valle, dalle 11.00 fino a sera. Per maggio informazioni, qui l’evento Facebook.

– FESTA DELLA NUOVA REPUBBLICA – 2 giugno

Il 2 giugno del 1946 si tenne il referendum con il quale gli italiani furono chiamati a scegliere tra Monarchia e Repubblica. Per la prima volta le cittadine italiane si recarono alle urne votando a suffragio universale. Prevalse la Repubblica, un nuovo inizio. A distanza di 70 anni, in un momento in cui la realtà sociale italiana registra ulteriori, importanti forme di presenza, ci piace pensare che sia possibile riprendere il percorso iniziato dai nostri padri facendo affidamento anche sui nuovi cittadini. In questo sta il senso della proposta di una “Festa della Nuova Repubblica” che sia rivolta ad ogni italiano, così come ad ogni comunità di cui è ricco il nostro territorio.

Nel corso delle giornata si alterneranno: la mattina: lezione del Master in Studi Interculturali; tavola rotonda sul tema Repubblica e cittadinanza nell’Italia di oggi ed un Torneo di calcetto a cinque. Pranzo con cucina multietnica. Il pomeriggio dalle 14,00: caffè eritreo/etiope; coro Luce di Marostica; thé marocchino; reading; proiezioni cinematografiche; presentazione libri; momenti musicali; aperitivo africano; esibizione del laboratorio di canto. La festa si svolge presso Strada facendo: cibo, arte, incontri. il nuovo progetto di Percorso vita onlus, in via Chiesanuova 131, Padova. Iniziativa promossa da Università degli Studi di Padova: Master in Studi Interculturali e Progetto ImmaginAfrica; Coordinamento cittadino Padova Accoglie; Progetto Pelle, organizzato da Kinima, Kinocchio e Cinema Key con il contributo del Mibact – bando MigrArti; Associazione Padovani del Mondo

Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

– CEREBRATION FEST – dal 22 al 25 maggio

Per 4 Giornate dalle 15.00 alle 24.00: Laboratori & Workshop, Concerti, Cabaret & intrattenimento artistico, Teatro, Arte & aperitivi culturali, Dj-Set, Puro e genuino divertimento. Il tutto nella fantastica location del PARCO FISTOMBA, da sempre casa dei Cervelli in movimento!! Per info e dettagli: – Parco Fistomba – www.cerebration.it – CeRebration Fest Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

ort_gas_culture_asu– COLORI E SUONI DAL MONDO – dal 13 al 29 maggio

La tradizionale festa multietnica di San Giorgio delle Pertiche, giunta alla sua decima iscrizione, inizia con un appuntamento il 13 maggio. Il clou della manifestazione sarà sabato 28 e domenica 29 maggio. Per info visitare il sito www.csvpadova.it

– PALCOSCENO: LABORATORIO DI TEATRO DELL’OPPRESSO – 14 e 15 maggio

Il Laboratorio Bios è lieto di presentare un nuovo progetto, che sappia indagare, smontare e rifare tutto ciò che ci circonda e che ci attraversa, dall’amore, all’abitare una città sempre più chiusa e normata, passando per la violenza della guerra, fino alla libertà. Teatro Liquido – teatro dell’oppressopresenta sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.00 il laboratorio di Teatro dell’Oppresso: LIBERA PADOVA, presso il Bios Lab, Via Brigata Padova 5,7,9 Padova. È aperto a tutti, per un massimo di 25 persone, ad un costo di 40 euro a testa.

– LECTOR STUDIO, LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA – ogni venerdì fino al 27 maggio

Partono gli incontri di LECTOR STUDIO, il Laboratorio di Lettura Espressiva Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

galileo2– GALILEO FESTIVAL – dal 5 al 7 maggio

Quarta edizione del Galileo Festival dell’Innovazione, una manifestazione internazionale nata in un territorio che è laboratorio nazionale di eccellenza dell’innovazione: Padova, la città di Galileo, sede di una delle più importanti università italiane e internazionali. Vi aspettiamo in via VIII Febbraio (tra Palazzo del Bo e Palazzo Moroni) per 3 giorni dalle 09.00 alle 20.00. Di seguito il programma: http://www.galileofestival.it

Leggi di più