>>> venerdì 3 giugno
– La fabbrica dell’orgoglio – Movimento non si nasce, lo si diventa. La fabbrica dell’orgoglio propone una lettura della svolta riformista del movimento di liberazione omosessuale, per comprendere una sequenza cruciale della storia dei movimenti LGBT. Con l’autore Massimo Prearo, dottore di ricerca in Studi Politici dell’EHESS di Parigi, e Mattia Galdiolo, presidente del Circolo Tralaltro, Arcigay Padova. Introduce: Laura Capuzzo. Alle ore 18,30 presso Lìbrati. La Libreria delle donne di Padova, via San Gregorio Barbarigo 91, Padova [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2016 ]
– PELLE – Cinema all’aperto, incontri e buffet gratuiti per l’integrazione tra culture – Proiezione di “La vita ci vuole come voi – Storie di immigrazione cinese a Nordest” di Elia Morandi e Marco Toffanin e dialogo con il pubblico. Sarà presente BeccoGiallo Editore con il libro a fumetti “Primavere e Autunni”, sulla Comunità Cinese a Milano. Ore 20.30 Buffet con cucina cinese; ore 21.00 da “Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio” di Lakhous Amara, letture a cura di Mele Ferrarini e Angelica Leo. Ore 21.30, CINEMA ALL’APERTO in piazza Gasparotto proiezione IL FUTURO E’ TROPPO GRANDE di Giusi Buccheri e Michele Citoni (Italia 2014 – durata 79’) – Sogni, inquietudini e speranze di Re e Zhanxing, due giovani di seconda generazione che immaginano di far coincidere il futuro con i propri sogni. Le immagini amatoriali girate dai due protagonisti si intrecciano allo sguardo degli autori, consegnando allo spettatore una narrazione composita e originale.Qui il programma completo
– Golena GRAN Galà – Spettacolo di giocoleria e assurdità – I CircoScritti e la Palestra di giocoleria Padova presentano la seconda edizione del GOLENA GRAN GALÀ. Dopo l’incredibile successo della prima edizione, ci riproviamo e siamo ancora più carichi! Sul palco golenale si avvicenderanno numerosi artisti provenienti dal Veneto e oltre, il cui obiettivo principale sarà quello di divertire e divertirsi! Uno spettacolo trasversale, rivolto sia agli studenti che alle famiglie, con artisti d’eccezione e inediti a Padova. Dalle ore 20,45 al Summer Student Festival (Je t’aime) via S. Massimo 137, Padova. Leggi di più