La semplicità rivoluzionaria del cibo

tutto_gas_acliRaccolgo volentieri l’invito a un commento sulla relazione preparatoria al congresso cittadino con queste brevi note, che sono innanzitutto un segno di stima e di riconoscenza per il ruolo che Legambiente ha avuto negli anni e nei territori, e anche un segno tangibile della volontà, della necessità urgente di rendere comuni i nostri intenti e condivisi i nostri pensieri, di mettere assieme anziché dividere, e di darci occasioni per poterlo fare.

Il punto della situazione è bene descritto nei dettagli della relazione: siamo cambiati, stiamo cambiando. Leggi di più

Pellet: sostenibile, ecologico e conveniente con il gruppo d’acquisto

pellet enplusIn anticipo sulla stagione fredda è partito anche quest’anno il Gruppo d’Acquisto Pellet per i residenti della bassa padovana. L’obiettivo è fornire prodotti di alta qualità certificata alle migliori condizioni economiche. Uniti si spuntano prezzi migliori, con una scontistica che quest’anno si aggira tra i 20 e i 30 € a bancale.

Sono stati selezionati due prodotti per le aree della Bassa (corrispondenti agli ex Bacini Padova 3 e Padova 4), con relative schede tecniche predisposte da Sportello energia. Per aderire on line cliccare qui.

Da quando è nato quattro anni fa, il G.A.P. (voluto da Legambiente e Padova TRE) è in costante crescita. Leggi di più

Spegni la luce, accendi il risparmio: M’illumino di meno

milluminoE’ arrivato anche quest’anno l’appuntamento con M’Illumino di meno, l’iniziativa promossa dal programma radiofonico di Radio2 Catterpillar. E’ la Festa del Risparmio Energetico, la data ufficiale è quella del compleanno del protocollo di Kyoto, uno dei maggiori passi di consapevolezza attuati dagli Stati del pianeta per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Lo slogan di quest’anno: “spegni la luce e accendi le fonti alternative”: semplice, si può aderire all’iniziativa cambiando una lampadina, informando i tuoi amici, andando al lavoro in bici… queste azioni simboliche vogliono significare che ognuno di noi può fare la sua parte Leggi di più

A Limena la “Nuova Energia”: risparmia con la riqualificazione energetica!

ambienteBuona notizia per tutti coloro che hanno in mente di ristrutturare casa: la Legge di Stabilità per il 2015, approvata alla Camera e ora in discussione al Senato, prevede la proroga a tutto il 2015 sia delle detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, sia delle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni, tra le quali sono compresi anche interventi come l’installazione di impianti fotovoltaici.

E’ la Nuova Energia, quella risparmiata o da fonti rinnovabili. Per informare e fornire risposte concrete Legambiente è impegnata in un tour di conferenze serali e nella organizzazione di un gruppo di acquisto solare. Il 15 gennaio a Limena.

Leggi di più

Come ti riscaldo casa risparmiando: Gruppo d’Acquisto Pellet

pellet enplusFar risparmiare creando cultura: è questa la filosofia del gruppo d’acquisto pellet di qualità.

Non la ricerca spasmodica del prezzo al massimo ribasso, ma la certezza della qualità, sicurezza, minor impatto e corretta gestione delle foreste, insieme ad un costo equo. A tutto questo risponde la certificazione volontaria europea EN Plus, scelta da Sportello energia per il proprio gruppo d’acquisto, in un mercato in crescita.

Infatti le biomasse si confermano una valida soluzione per il riscaldamento domestico. Innanzitutto dal punto di vista economico, dato che il pellet o la legna necessari per “l’invernata” vengono a costare meno rispetto ai combustibili tradizionali.

Leggi di più

Energia, il futuro è delle rinnovabili. E tu?

logo_sportello_energia_bassaSiamo andati casa per casa (con depliant e lettere), realizzato serate pubbliche incontrando centinaia di persone, abbiamo selezionato offerte, ascoltato e proposto risposte. Sono le attività dello Sportello energia di Legambiente e Padova TRE, su e giù per i 58 comuni della bassa padovana. Da Montagnana a Monselice passando per Este e Stanghella, e poi verso il mare toccando Conselve, Tribano, Piove di Sacco, Pontelongo fino a Codevigo. Un servizio per i cittadini del Consorzio Padova SUD che offre consulenze indipendenti e gratuite sui vantaggi del risparmio energetico e delle rinnovabili.  Leggi di più

Parte G.A.M.E, gruppo d’acquisto di bici elettriche

21865611_noleggiare-bici-elettriche-roma-0Padova è sempre di più congestionata dalle auto, lo smog è uno sgradito compagno di vita quotidiana che minaccia la salute, il tempo che si trascorre per spostamenti in auto aumenta sempre di più…quindi l’ora della mobilità elettrica è arrivata! Passare a mezzi non inquinanti non alimentati da fonti fossili è ormai necessario. Le biciclette a pedalata assistita e gli scooter elettrici sono una realtà ed una tecnologia ormai evoluta, economica, affidabile e con un’elevata autonomia. Leggi di più