Ecosia: tu navighi in rete e loro piantano alberi!

ecosiaCreato nel 2009, in collaborazione con Bing, Yahoo e WWF, Ecosia, browser completamente gratuito, destina l’80% dei proventi a progetti di riforestazione in: Nicaragua, Perù, Burkina Faso, Tanzania, Madagascar e Indonesia.

Per ogni territorio c’è, ovviamente, un approccio che tiene conto delle esigenze e delle sfide locali, ma il fine rimane il medesimo. Leggi di più

Bitonci e le promesse sul verde: nessuna credibilità. Lo dimostrano gli alberi tagliati in 2 anni

tagli alberi_tigli_piazza castello_padovaIn questo periodo elettorale diversi candidati sindaco cercano di capitalizzare l’azione di sensibilizzazione dei cittadini svolta negli ultimi anni, tra gli altri, dal Comitato Difesa Alberi e Territorio, e provano a conquistare i padovani incerti promettendo politiche a favore del verde.

Tra questi, l’ex-sindaco Bitonci elenca i suoi apparenti successi (ecco qui alcune dichiarazioni documentate dal Mattino di Padova) e si lancia in mirabolanti promesse. Vediamo perché non è credibile. Leggi di più

Tutti a Roma. Tutti a Parigi. Tutti assieme per il Clima

coalizione clima_marciaE’ arrivato il momento. La più grande manifestazione mondiale per l’ambiente contro il cambiamenti climatici è in corso di preparazione in quasi ogni paese del mondo e anche noi ci siamo attivati.

Legambiente vuol essere una delle spine dorsali della grande manifestazione nazionale sotto il Colosseo del 29 novembre, promossa dalla Coalizione CLIMA alla vigilia della COP21 di Parigi (che è confermata, confermatissima). Leggi di più

Pellet: sostenibile, ecologico e conveniente con il gruppo d’acquisto

pellet enplusIn anticipo sulla stagione fredda è partito anche quest’anno il Gruppo d’Acquisto Pellet per i residenti della bassa padovana. L’obiettivo è fornire prodotti di alta qualità certificata alle migliori condizioni economiche. Uniti si spuntano prezzi migliori, con una scontistica che quest’anno si aggira tra i 20 e i 30 € a bancale.

Sono stati selezionati due prodotti per le aree della Bassa (corrispondenti agli ex Bacini Padova 3 e Padova 4), con relative schede tecniche predisposte da Sportello energia. Per aderire on line cliccare qui.

Da quando è nato quattro anni fa, il G.A.P. (voluto da Legambiente e Padova TRE) è in costante crescita. Leggi di più

CASACLIMA R: per un’alta efficienza energetica

CasaClima-RUno dei problemi nella riqualificazione delle città consiste nel restauro degli edifici storici, dove è necessario operare sull’edificio senza disperdere il contenuto artistico e architettonico. Attraverso il racconto di 7 restauri e  800 immagini  Lucia Corti ed Elena Rigano ci dimostrano come tutto ciò sia facilmente realizzabile. Leggi di più