Skip to content

Ecopolis NewsLetter

Iscr. Reg. Trib. di Padova n. 1920 del 14/12/04

Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti

ambiente

Ancora scempio di alberi sugli argini

Posted on 7 Aprile 20218 Aprile 2021 by ecopolisnewsletter

Gli argini del canale Brentella a Brusegana sono stati devastati dall’intervento del Genio civile che, anche qui, ha tagliato senza pietà.

Leggi di più

Posted In Ambiente, In Provincia con LegambienteTagged In abbattimento alberi, ambiente, Brentella, Genio Civile

Contrastare i cambiamenti climatici, un piano per Padova

Posted on 24 Marzo 202124 Marzo 2021 by ecopolisnewsletter

Comincerà a breve l’iter amministrativo del nuovo piano d’azione per il clima, tra molti buoni propositi e un futuro incerto.

Leggi di più

Posted In AmbienteTagged In ambiente, cambiamenti climatici, clima ed energia, sostenibilità ambientale

Passata per il Parco

Posted on 10 Febbraio 202112 Febbraio 2021 by ecopolisnewsletter

Cercasi 500 pre-finanziatori per un prodotto che ancora non c’è. Una scommessa per il futuro del Parco agricolo del Basso Isonzo.

 

Leggi di più

Posted In AmbienteTagged In ambiente, Basso Isonzo, cittadinanza attiva, parco agricolo

La Geografia per capire il mondo

Posted on 13 Gennaio 202113 Gennaio 2021 by ecopolisnewsletter

Un libro che è uno strumento per cominciare a parlare di Geografia, e ripensare il futuro della terra, con i più piccoli.

Leggi di più

Posted In Ambiente, Media e messaggiTagged In ambiente, Francesco Tosato - redazione ecopolis, geografia, Giada Peterle, Pubblicazione

Clima, si torna in piazza

Posted on 7 Ottobre 20208 Ottobre 2020 by ecopolisnewsletter

Venerdì si torna in piazza perché la crisi climatica deve essere trattata come una crisi. Appuntamento in piazza Garibaldi alle 9.30.

Leggi di più

Posted In AmbienteTagged In ambiente, cambiamento climatico, Fridays For Future Padova, sostenibilità ambientale

Il traffico inquina, i Comuni non possono dire di no

Posted on 23 Settembre 202023 Settembre 2020 by ecopolisnewsletter

Il circoli legambiente del medio Brenta e di Selvazzano chiedono agli amministratori serietà e rigore nell’approcciarsi ai temi ambientali.

Leggi di più

Posted In Ambiente, In Provincia con LegambienteTagged In ambiente, Legambiente Selvazzano, PM10, traffico urbano

Continua la mobilitazione per il Parco del Basso Isonzo

Posted on 23 Settembre 202023 Settembre 2020 by ecopolisnewsletter

Serve uno sforzo collettivo e allora nasce un “Comitato di scopo”, aperto a tutti i cittadini, per salvare il Parco del Basso Isonzo dal progetto dell’Ira che prevede l’edificazione di un centinaio di alloggi.

Leggi di più

Posted In Democrazia urbanaTagged In ambiente, Basso Isonzo, ira, parco agricolo, Parco Agropaesaggistico Metropolitano

Tra maltempo e cambiamenti climatici

Posted on 23 Settembre 202023 Settembre 2020 by ecopolisnewsletter

Le ondate di maltempo sembrano non fermarsi, anzi peggiorano anno dopo anno. In egual modo le politiche “ambientaliste” che dovrebbero essere adattate ai cambiamenti climatici sono invece dozzinali e irrisorie.

Leggi di più

Posted In AmbienteTagged In ambiente, cambiamenti climatici, eventi meteorologici estremi, Martina Buffolo

Solidaria riparte con Apertamente

Posted on 23 Settembre 202023 Settembre 2020 by ecopolisnewsletter

Apertamente è la parola chiave della terza edizione di Solidaria che coniuga l’ambiente e il paesaggio con la necessità di un approccio mentale aperto e che propone tanti spunti di riflessione.

Leggi di più

Posted In Media e messaggiTagged In ambiente, CSV, solidaria

Ecco la strategia Eu per la biodiversità

Posted on 24 Giugno 202024 Giugno 2020 by ecopolisnewsletter

La strategia per la biodiversità rientra fra gli obiettivi del Green Deal europeo, e si inserisce nel contesto dell’attuale emergenza epidemiologica quale elemento determinante per la ripresa.

Leggi di più

Posted In AmbienteTagged In Ambientalismo, ambiente, biodiversità, equilibrio forestale e biodiversità

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Articoli della settimana

  • Inceneritore di San Lazzaro, le osservazioni di Legambiente Padova
  • Per la salvaguardia degli spazi verdi del tessuto urbano consolidato
  • Quattro passi nel quartiere, ma con la guida in mano
  • Uno scultore nel Parco
  • Ancora scempio di alberi sugli argini

Archivio

Accedi all’archivio storico di Ecopolis

Ecogallery

iscriviti alla newsletter ecopolis

Iscriviti a Ecopolis Newsletter
ISCRIZIONI TESSERAMENTO 2021

Privacy
Privacy
IL TUO 5 PER MILLE A LEGAMBIENTE PADOVA

Iscr. Reg. Trib. di Padova n. 1920 del 14/12/04 | Theme: Flash Blog by Unitedtheme.