>>> venerdì 16 marzo
Mafiosi e corrotti a chi? Punti di vista sulla giustizia di casa. All’interno del percorso di avvicinamento alla giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Intervengono: Vartan Giacomellli (magistrato) e Gigi Gui (direttore della scuola di formazione all’impegno politico della Diocesi di Padova). Modera Marco Lombardo, referente di Libera Padova. Ore 17.45 presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano – via Altinate 71, Padova.
Corrado Poli: Il nome della città. L’autore propone un’analisi politica della città e alcune narrazioni su come la si percepisce. Presenta Giulio Muratori. Ore 18.00 presso Libreria La forma del libro – via XX settembre 63, Padova.
Presentazione di Siamo tutte ragazze madri di Saveria Chemotti. Lìbrati vi aspetta per la presentazione di “Siamo tutte ragazze madri“, il nuovo romanzo di Saveria Chemotti, pubblicato da L’Iguana editrice. Discute con l’autrice Giulia Belloni. Introduce Ilaria Durigon. Ore 18.00 presso la libreria Librati, libreria delle donne – via San Gregorio Barbarigo 91, Padova [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2018
].
Aperitivo con Giuseppe Mendicino: Mario Rigoni Stern. L’autore ripercorre, grazie ai tanti amici che gli hanno aperto gli archivi, squadernato gli epistolari, raccontato episodi e incontri, la lunga vita del “sergente nella neve” Mario Rigoni Stern. Ore 18.30 presso Libreria di Cultura Conselve – p.zza XX settembre 62, Conselve.
Rispetto dell’ambiente: sfruttamento di suolo in Africa e Italia. All’interno del percorso di avvicinamento alla giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Intervengono Jean-Léonard Touadi (giornalista e scrittore) e Francesco Tosato (volontario Legambiente Padova). Ore 20.30 presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano – via Altinate 71, Padova. Leggi di più