Ai piedi dei Colli Euganei, a Fontanafredda, c’è una villa veneta risalente a metà del cinquecento. Siamo in comune di Cinto Euganeo, di fronte a Lozzo Atestino con il cono vulcanico e al canale Bisatto. Il paesaggio è quello tipico veneto: i colli a fare da sfondo, attorno fertile campagna bonificata, su tutto un sentore patrizio e veneziano.
Ebbene, domenica 18 marzo questa sarà una delle tappe principali del tour “pedalata della legalità” proposto dal coordinamento provinciale di Libera ed organizzato da US Acli e UISP di Padova.
Forse in molti avranno capito che si tratta di Villa Rodella, dal 2005 al 2014 proprietà di Giancarlo Galan, all’epoca Governatore della Regione Veneto, dove viveva con la famiglia, oggi sequestrata e in disponibilità del Demanio, Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc).
Il Presidio di Libera di Este, al quale il nostro circolo aderisce, in vista del 21 marzo propone una serie di manifestazioni come momenti di avvicinamento alla giornata nazionale contro le mafie (vedi al fondo). Sicuramente il giro in bicicletta di domenica rappresenta uno dei momenti più significativi.
A chi è di Este, Monselice o dintorni, proponiamo un percorso breve per aggregarci al gruppo che partirà da Padova e percorrerà tutto l’anello attorno ai Colli Euganei. La partenza da Este è alle ore 10 in piazza Maggiore. Da lì, in soli 9 km, raggiungeremo villa Rodella dove nel parco, eccezionalmente aperto per l’occasione, ci riuniremo al gruppo proveniente da Padova.
Sarà l’occasione per parlare della questione corruzione in Veneto, in particolare riferita alla vicenda Mose. Oltre ad un momento di testimonianza e racconto, nel parco della villa ci sarà un punto ristoro gestito dal Presidio di Libera di Este che sarà finanziato con le quote di iscrizione dei partecipanti. La quota di 10 euro sarà versata al momento della partenza.
Il percorso ritornerà verso Este (totale dell’anello: 18 km); oppure chi vorrà potrà proseguire fino a Monselice o Padova, con arrivo agli impianti sportivi di via Cà Rasi (totale 36 km). In argine Battaglia un’altra sosta significativa sarà Villa Molin, recentemente sequestrata dalla Direzione distrettuale antimafia.
Quale sarà il destino di questi due beni? E’ presto per dirlo, ma sicuramente li potremo sommare a quei 12.480 beni sottratti alla mafia che sono stati restituiti alla collettività (dati 2017). Grazie ai numeri forniti dall’Agenzia Anbsc sappiamo che principali destinatari dei beni sono i Comuni, con l’81% degli immobili, e le Forze dell’ordine, a cui sono stati destinati l’11% degli immobili. Oltre metà degli immobili, così come previsto dal codice antimafia, è utilizzato per finalità sociali; il restante per finalità istituzionali o di ordine pubblico.
Smessa la bici, ricordiamo che mercoledì 21 marzo Padova sarà la “piazza” principale del Veneto, dove simultaneamente a Foggia (lì la manifestazione nazionale) e in altri migliaia di luoghi d’Italia, dell’Europa e dell’America Latina, si svolgerà la XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie; come consuetudine verrà vissuta attraverso la lettura dei nomi delle oltre 900 vittime innocenti delle mafie per farsi portavoce di una richiesta di verità e giustizia. Il corteo cittadino vedrà la partenza da Prato della Valle alle ore 9,00.
A Este invece il 21 marzo ci ritroveremo per un aperitivo della legalità, alle ore 18 presso il patronato di SS Redentore (viale Fiume 65): lettura di nomi di vittime innocenti di mafie e degustazione dei prodotti di Libera Terra; venerdì 23 marzo Clownmorristi, spettacolo teatrale con la compagnia teatrale Il tappeto di Iqbal; ore 21,00 presso sala del patronato di SS. Redentore (viale Fiume 65); ingresso con offerta libera.
Circolo Legambiente di Este, aderente a Libera
Per la pedalata della legalità serve iscrizione tramite mail a segreteria@usaclipadova.org specificando a quale percorso ci si iscrive.
Seguite l’evento su FB per conoscere eventuali rinvii causa maltempo
Chiedo, per chi parte da Padova dove ci si trova e a che ora. Inoltre si parla di percorsi ai quali si vuol partecipare: c’è una piantina?
Grazie.
Lucio
buongiorno Lucio
le tre pedalate (da Padova, da Este e verso Saccolongo) sono state annullate per maltempo.
Per seguire gli sviluppi clicca qui https://www.facebook.com/events/164471467605406/