Le storie, come le biciclette, muovono le persone: il secondo anno di Portabici

portabiciSta giungendo al termine la seconda edizione del progetto Portabici: anche quest’anno carica di biciclette, sì, ma anche di soddisfazioni, emozioni e storie.

Un’iniziativa in cui tutto ruota attorno alla bici. Leggi di più

Festa Intrecci in Piazza, quando un rione ripensa se stesso

intrecci in piazza 2018Si è svolta sabato 12 maggio la terza edizione di “Intrecci in piazza”, la festa in Piazza Caduti della Resistenza organizzata da Anffas con la partecipazione attiva di numerose associazioni, tra cui Legambiente.

Quest’anno l’iniziativa è stata dedicata al tema dell’ecologia, intesa come ambiente e intreccio di relazioni, Leggi di più

“Io sono legale”: se il sacchetto è biodegradabile e anche compostabile

remaplast“Io sono legale” è il nome della nuova campagna promossa da Legambiente in collaborazione con Remaplast, azienda che produce bioplastica principalmente da Mater-bi (un derivato del mais) e che ha come protagonisti i sacchetti specificatamente biodegradabili e compostabili.

Sì, perché i due termini non sono sinonimi, anzi, dietro quella che può sembrare solo una sfumatura di significato possono celarsi illegalità e danni all’ambiente. Leggi di più

Portabici 2018: una storia di inclusione da ripercorrere su due ruote

locandinatagliataAnche quest’anno siamo rimasti in sella e abbiamo ricominciato a pedalare!

Sì, perché il progetto Portabici di Legambiente Padova riparte e, per il 2018, si rinnova grazie al contributo dell’Assessorato al Sociale del Comune di Padova e la partecipazione di numerose realtà e cooperative presenti sul territorio.

Una proposta che, tramite un mezzo semplice ed ecologico come la bicicletta, mira a costruire azioni e attività che favoriscano la socializzazione, l’inclusione e la condivisione di buone pratiche e stili di vita eco-sostenibili, permettendo di riceverne una a chi non se la può permettere. Leggi di più

Bike power: percorsi di inclusione su due ruote

porta_bici_padova_inclusioneSilenziosa ma travolgente: è forza della bicicletta, che ha permesso la riuscita di PortaBici, il progetto di Legambiente pensato per combattere il senso di impotenza di molti di fronte a una società che cambia rapidamente, stimolando cooperazione e solidarietà tra persone in situazione di marginalità e la comunità.

Tutto ha avuto inizio da alcune vecchie bici inutilizzate, che i proprietari hanno recuperato da polverosi garages e messo a disposizione di chi poteva averne bisogno. Leggi di più

Ecosia: tu navighi in rete e loro piantano alberi!

ecosiaCreato nel 2009, in collaborazione con Bing, Yahoo e WWF, Ecosia, browser completamente gratuito, destina l’80% dei proventi a progetti di riforestazione in: Nicaragua, Perù, Burkina Faso, Tanzania, Madagascar e Indonesia.

Per ogni territorio c’è, ovviamente, un approccio che tiene conto delle esigenze e delle sfide locali, ma il fine rimane il medesimo. Leggi di più