Domenica 30 settembre in Prato della Valle torna la Festa del recupero

Domenica 30 settembre in Prato della Valle, all’interno della Festa Provinciale del Volontariato, si svolgerà la XVI edizione della Festa del recupero e dell’energia pulita. 

L’ormai tradizionale evento che affianca le attività della campagna Puliamo il Mondo di Legambiente, arrivata al ventiseiesimo anno e che si svolgerà in tutta la provincia della nostra città (ne parliamo qui). Leggi di più

Spettacoli e iniziative alla Festa del Recupero: tutto il programma

Il 30 settembre è Festa del recupero e dell’energia pulita, iniziativa che Legambiente organizza da più di quindici anni, in occasione di Puliamo il mondo.

Domenica, dalle 10,00 alle 19,00, a Prato della Valle sarà luogo di varie spettacoli e iniziative: ecco tutto il programma.

La giornata si iscrive nella più ampia Festa provinciale del Volontariato e della solidarietà, con tante altre aree a tema volontariato, sport, scuola, pace, diritti umani  e cooperazione internazionale (qui il ricco programma completo). Leggi di più

Puliamo il mondo: tutte le attività di Legambiente in provincia di Padova

I circoli di Legambiente della provincia di Padova aderiscono anche quest’anno all’iniziativa Puliamo il mondo.

Denominatore comune è il mondo della scuola, perché proprio partendo dall’educazione dei ragazzi che si può sperare in una inversione di tendenza rispetto alla scarsa cultura di amore e rispetto per l’ambiente. Leggi di più

La Festa del recupero e dell’energia è un’occasione di volontariato: XV edizione, si sposta in Prato

festa recupero_pim1

ATTENZIONE: per leggere l’articolo di questa settimana “Sobon, l’inclusione sociale sforna pane buono e bio” CLICCA QUI

*********

Domenica primo ottobre, in occasione della Festa provinciale del volontariato, prende il via a Prato della Valle la XV edizione della Festa del recupero e dell’energia pulita. Dal 2003 è la versione padovana di Puliamo il mondo, campagna di Legambiente che compie 25 anni.

È un quarto di secolo volontari di tutta Italia coordinati da Legambiente si danno appuntamento l’ultimo fine settimana di settembre per ripulire spazi pubblici dai rifiuti abbandonati e per rendere più vivibile e più bello il territorio in cui vivono. Leggi di più

Domenica la festa è all’Economia circolare: dal rifiuto alla risorsa

Economia-circolare_legambiente_padovaSarebbero 199mila (in base a una stima prudenziale) i nuovi posti di lavoro creati in Italia dall’economia circolare, al netto dei posti persi a causa del superamento del modello produttivo precedente.

Riciclaggio e rigenerazione possono fare la differenza in moltissimi settori produttivi, quali la bioeconomia, l’agricoltura, l’industria alimentare, chimica, farmaceutica e biotecnologica.

L’economia circolare è protagonista nella Festa del Recupero e dell’energia pulita di domenica 25 settembre in piazza dei Signori, all’interno della cornice della Festa provinciale del Volontariato.

Questo termine indica un modello economico alternativo a quello tradizionale, basato sulla crescita lineare illimitata Leggi di più

Padova in festa: recupero ed energia pulita

festa recupero e energia_2016Domenica 25 la festa in piazza dei Signori apre alle 10 e chiude alle 19: sono oltre 40 stand che faranno conoscere le attività del vasto mondo del volontariato attivo in città su tematiche ambientali e socio-ambientali, prodotti equo-solidali ed eco-sostenibili, oggetti usati e riciclati… e molto altro ancora.

Il tutto nella cornice della 13° Festa Provinciale del Volontariato “Spiazziamo”.

Ecco chi troverete: Altri Cieli, Altri Sapori, Amissi del Piovego, Amissi delle Api, Angoli di Mondo, Architetti Senza Frontiere Veneto, A Sud, Bcc Sant’Elena, Comune di Padova – Settore Ambiente, Coopi, Emergency, Etra, Faber Libertatis, Greenpeace, I giochi di Ludo, Inbar (Istituto Nazionale Bioarchitettura), Jardin de los ninos, La Mente Comune, Lav, Legambiente, Lipu, Mani Tese, Leggi di più

Salva il Suolo: aderisci all’iniziativa per salvare i suoli d’Europa!

salvailsuolo12 Mesi, 1 milione di dichiarazioni di sostegno, almeno in 7 Paesi diversi. Pronti a correre? Si parte con le firme domenica 25 in piazza dei Signori dallo stand di Legambiente.

Legambiente Padova aderisce alla campagna: “Salva il Suolo-People4Soil” lanciata da una vastissima rete di associazioni ambientaliste, agricoltori, ONG e centri di ricerca.

L’obiettivo è far adottare una legislazione specifica europea per proteggere il suolo riconoscendogli lo status di patrimonio comune. Leggi di più

Parola ai ciclisti: mappa partecipata dei disagi e firme per le zone 30

muoviamoci_mappa dei disagiDomenica 25 settembre, alla festa del recupero e dell’energia in piazza dei Signori, ci sarà anche lo stand di Muoviamoci – a ruota libera, rete civica per la mobilità sostenibile.

Ad animarlo 10 fra associazioni a comitati di quartiere. Troverete molte cose sulla ciclabilità, all’insegna della partecipazione e della cittadinanza attiva.

Grazie alla collaborazione con il Master UniPD di II livello in GIS e Droni, ognuno potrà contribuire al progetto PISTE riCICLABILI!

Affisse delle grandi mappe di Padova con evidenziate la maggior parte delle piste ciclabili presenti nel nostro territorio comunale, attraverso un vero e proprio processo di mappatura partecipativa e condivisa, Leggi di più

Si vince sempre, vinciamo tutti. Per la ricostruzione

rinascita_cuore_giovaneDomenica 25 alla festa in piazza dei Signori torna l’EcoPesca: uno stand in cui sarà possibile, per tutto il giorno, tentare la fortuna e assicurarsi il premio più bello, quello regalato da voi! Infatti quest’anno si vince sempre e vinciamo tutti.

L’intero incasso sarà infatti devoluto al progetto “La rinascita ha il cuore giovane” lanciato da Legambiente Onlus con Libera Contro le Mafie, altromercato, Alleanza delle Cooperative Italiane Giovani, Federparchi, Alce Nero e Symbola.

Si tratta di una raccolta fondi destinata ad aiutare giovani imprenditori e cooperative delle zone colpite dal sisma del 24 agosto Leggi di più