12 Mesi, 1 milione di dichiarazioni di sostegno, almeno in 7 Paesi diversi. Pronti a correre? Si parte con le firme domenica 25 in piazza dei Signori dallo stand di Legambiente.
Legambiente Padova aderisce alla campagna: “Salva il Suolo-People4Soil” lanciata da una vastissima rete di associazioni ambientaliste, agricoltori, ONG e centri di ricerca.
L’obiettivo è far adottare una legislazione specifica europea per proteggere il suolo riconoscendogli lo status di patrimonio comune.
Useremo proprio lo strumento concesso ai cittadini europei: l’ICE- Iniziativa dei Cittadini Europei– per spronare la Commissione a presentare una proposta legislativa.
Il suolo oggi è indifeso e soggetto ad aggressioni, impoverimento, impermeabilizzazione, degrado, cementificazione e desertificazione.
Agire localmente, nella propria città e nel proprio Stato è importantissimo e resta la prima e irrinunciabile azione di difesa per la tutela del territorio ma rischia di non essere risolutivo in mancanza di un quadro giuridico comune.
Parco Iris, Variante di Piano, nuovo Ospedale, stadio Plebiscito sono solo alcune delle battaglie ambientaliste a tutela del suolo su cui Legambiente Padova ha preso posizione nel corso del 2016 e aderire alla rete di Salva il Suolo-People4Soil rafforzerà la tutela di queste aree e della nostra città tutta. Avremo a disposizione uno strumento in più per fermare per sempre lo scempio.
L’avanzata del cemento in Europa è incessante ogni giorno 3kmq scompaiono: vengono erose pianure, foreste, fasce costiere.
Il 25 settembre, alla Festa del Riuso e dell’Energia Pulita – Puliamo il Mondo, daremo il via a questa campagna nella nostra città. Puoi partecipare in tantissimi modi: firmando la dichiarazione di sostegno, oppure potrai lasciare una piccola donazione o potrai aiutarci a diffondere l’iniziativa tra i tuoi conoscenti.
Sempre al nostro stand, se vorrai, ti illustreremo la campagna e ti indicheremo come restare aggiornato e reperire i materiali e gli approfondimenti.
Se fai parte di un’associazione e vuoi unirti alla rete chiedi al nostro banchetto, è il posto giusto anche per questo!
Massima trasparenza garantita: tutte le eventuali donazioni verranno reinvestite solo per la diffusione della campagna e le sottoscrizioni cartacee saranno validate dal garante della privacy.
In Italia la campagna si chiamerà Salva il Suolo e dal 22 settembre è on line il portale italiano www.salvailsuolo.it. Salvalo subito tra i siti preferiti!
A domenica, al stand di Legambiente!
Luisa Caldon, coordinatrice Legambiente Padova