Domenica 30 settembre in Prato della Valle torna la Festa del recupero

Domenica 30 settembre in Prato della Valle, all’interno della Festa Provinciale del Volontariato, si svolgerà la XVI edizione della Festa del recupero e dell’energia pulita. 

L’ormai tradizionale evento che affianca le attività della campagna Puliamo il Mondo di Legambiente, arrivata al ventiseiesimo anno e che si svolgerà in tutta la provincia della nostra città (ne parliamo qui). Leggi di più

Spettacoli e iniziative alla Festa del Recupero: tutto il programma

Il 30 settembre è Festa del recupero e dell’energia pulita, iniziativa che Legambiente organizza da più di quindici anni, in occasione di Puliamo il mondo.

Domenica, dalle 10,00 alle 19,00, a Prato della Valle sarà luogo di varie spettacoli e iniziative: ecco tutto il programma.

La giornata si iscrive nella più ampia Festa provinciale del Volontariato e della solidarietà, con tante altre aree a tema volontariato, sport, scuola, pace, diritti umani  e cooperazione internazionale (qui il ricco programma completo). Leggi di più

Il Parco agro-paesaggistico, grande opportunità per la nostra città

È tempo di realizzare il progetto del Parco agro-paesaggistico metropolitano che portiamo avanti da anni in rete con tante altre realtà ambientaliste.

Uno strumento cruciale per recuperare e valorizzare, migliorando la qualità della vita dei cittadini, le risorse agricole e paesaggistiche del poco territorio della nostra città rimasto ancora inedificato. Leggi di più

Puliamo il mondo: tutte le attività di Legambiente in provincia di Padova

I circoli di Legambiente della provincia di Padova aderiscono anche quest’anno all’iniziativa Puliamo il mondo.

Denominatore comune è il mondo della scuola, perché proprio partendo dall’educazione dei ragazzi che si può sperare in una inversione di tendenza rispetto alla scarsa cultura di amore e rispetto per l’ambiente. Leggi di più

Succede in città

>>> sabato 6 ottobre

Sponde: un micro-festival sull’argine del Bassanello. Un micro-festival arriva sulle sponde del canale del Bassanello per portare bellezza, musica, cultura e far riflettere sul rapporto tra natura e città. Passeggiate a piedi e in bici, letture tematiche e concerti animeranno per due giorni l’argine, cercando di coinvolgere i cittadini e dare un nuovo profilo a questa zona della città. Dalle ore 15.00 presso Lungargine Bassanello – Padova. RIMANDATO AL 13-14 OTTOBRE

Venezia complice. Venezia usata e abusata, tollerante quinta di poeti e artisti, palcoscenico su cui sono andati in scena farse e drammi, per una volta diventa protagonista assoluta. La città nata per scommessa in aperta sfida all’Adriatico, si ribella per una notte e rivendica il suo ruolo nelle storie di chi calpesta i suoi masegni. Libreria Pangea e l’autore Paolo Ganz vi aspettano per la presentazione di questo libro! Ore 18.00 presso la libreria Pangea – via San Martino e Solferino 106, Padova [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2018legambiente logo_fb].
Leggi di più

Succede in città

>>> sabato 29 settembre

“La Chiave di Sophia #6”. Presentazione dell’ultimo numero della rivista: “La Chiave di Sophia #6”, rivista divulgativa di filosofia pratica, Elena Casagrande direttrice della rivista, Massimiliano Mattiuzzo e Rossella Farnese. La ricerca svolta da La chiave di Sophia per questo numero parte dalla consapevolezza che nel mondo attuale si dà un grande peso alla comunicazione. Ore 18.00 presso la libreria Pangea – via San Martino e Solferino 106, Padova [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2018].

L’ultima patria. Matteo Righetto ci sorprende con un nuovo, bellissimo libro “della frontiera”. Ce lo presenta il 29 settembre, dialogando con Valentina Berengo, delle Personal book shopper. Dopo L’anima della frontiera, Matteo Righetto riprende a narrare con inalterato vigore l’epopea dei De Boer in un western letterario di mirabile spessore e atmosfera. Ore 18.30 presso la libreria La forma del libro – in via XX settembre 63, Padova Leggi di più

Succede in Città

>>> venerdì 21 settembre

“L’ombra”: presentazione con Francesco Del Re.  Un libro su luci e ombre delle nostre personalità: sarà presentato dall’autore Francesco Del Re, che racconterà come le sue scelte cromatiche e il suo tratto distorto si siano ben sposati con questa storia al confine tra sogno e realtà. Ore 19.30 presso la libreria Limerick – via Tiziano Aspetti, 13 [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2018].

 

>>> sabato 22 settembre

Inaugurazione Bike Stop. Festa di inaugurazione del Bike Stop di Padova, con check-up bici, musica, video reportage, cena… per celebrare il turismo lento e sostenibile a colpi di pedale. A cura di Bike Stop, Tempo Perso band, Accademia Ciclosofica, GAL Patavino, IT.A.CA’. A partire dalle 15.00 presso Bike Stop – via Isonzo 17.

Anime Verdi. Festival di giardini aperti. A chi non è mai capitato di percorrere le strade e attraversare le piazze di Padova scrutando con curiosità oltre un portone semichiuso o immaginando gli spazi verdi di cui si scorgono solo le cime degli alberi, al di là delle recinzioni? L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova realizza un festival dedicato alla scoperta dei giardini privati della città. Sabato 22 e domenica 23 in vari luoghi della città.

Leggi di più