>>> venerdì 27 ottobre
– “Trauma, Salute e Migrazione”. L’associazione Psicologo di Strada ha promosso una ricerca sulla presenza di sintomi del PTSD presso i rifugiati richiedenti asilo di alcune realtà del territorio rodigino, padovano e della brianza. L’appuntamento del 27 ottobre sarà l’occasione per presentare la ricerca, i dati emersi e le proposte d’intervento. Iscrizione obbligatoria entro il 24 ottobre a psicologodistrada@gmail.com. Alle ore 09.00, presso Sede Campus universitario Ciels – via Venier, 200.
– Rassegna cinematografica Cinemamme. La nuova stagione di Cinemamme continua ogni venerdì, al Cinema Porto Astra. Questa settimana in programma Victoria e Abdul (https://youtu.be/h5eJIEyIXvw) in prima visione. Luci soffuse in sala, volume tranquillo, fasciatoio per il cambio pannolino e….tante amiche! Biglietto d’ingresso ridotto. Dalle ore 10,30 al Cinema Porto Astra – via Santa Maria Assunta, 20.
– Ricordando Marco Tornar. Sandro Naglia ricorda l’amico poeta insieme a Elena Macellari, Mariangela Lando e Saida Puppoli. Alle ore 18.00, presso la libreria Pangea – via San Martino e Solferino, 106. [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2017]
– Libere tutte. Presentazione del libro di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti. Sarà presente Giorgia Serughetti. Introduce Ilaria Durigon. Alle ore 18.00, presso Lìbrati. La Libreria Delle Donne Di Padova – via San Gregorio Barbarigo, 91. [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2017]
– La ragazza di stecco e mele. Elena Cecchele presenta il suo nuovo libro. Alle ore 18.30, presso la Libreria di Cultura Conselve – piazza XX Settembre, 62. Leggi di più