Si conclude in questi giorni la nuova edizione del progetto Porta-Bici di Legambiente Padova, realizzato con il contributo del Comune di Padova – Assessorato al Sociale e la collaborazione di ReFuture e La Mente comune. Quest’anno lo raccontiamo dando parola a una delle associazioni che ha collaborato al progetto, Beati i costruttori di pace: il fondatore Don Albino ci racconta storia e progetti di una delle più interessanti esperienze della nostra città. Leggi di più
Beati costruttori di pace
Perugia-Assisi: Padova in marcia per la pace, la dignità e i diritti umani
Otto i pullman partiti da Padova e provincia per partecipare alla Marcia Perugia-Assisi domenica 7 ottobre.
È successo lo stesso in tantissime città italiane. Sono arrivati a Perugia in 100mila, dando vita ad una delle manifestazioni più partecipate degli ultimi anni. Leggi di più
Diverse fedi, una sola umanità: a Padova nella Tenda di Pace
Il 14 e 15 ottobre, in piazza Capitaniato si è svolta Tenda di pace, una pacifica “maratona” di riflessione, meditazione e preghiera, organizzata dal centro buddhista Mahayana di tradizione tibetana Tara Cittamani con il patrocinio del Comune di Padova.
L’obiettivo era superare la diffidenza e le tensioni che ne derivano, rifiutando di cedere alla tentazione dell’odio e della discriminazione verso chi è diverso da sé. Leggi di più
“La scelta”: storie controcorrente nella guerra in ex-Jugoslavia
Nella Sala dei Giganti di palazzo Liviano lo scorso 1o marzo, è andato in scena, grazie all’ASU, uno splendido spettacolo di teatro civile, che fa riflettere sul peso delle scelte individuali, anche nelle situazioni più drammatiche.
Con La scelta. E tu cosa avresti fatto? Marco Cortesi e Mara Moschini ci narrano quattro storie di scelte radicali dentro l’orrore della recente guerra balcanica. Il loro obiettivo è fare memoria, ricordando una guerra drammatica e dimenticata, avvenuta solo a pochi chilometri dai nostri confini orientali. Leggi di più