Stop al taglio alberi: una vittoria dei comitati del verde. Ci sarà trasparenza, informazione, partecipazione

padova_taglio_alberi_gelsiVige a Padova, dal 28 marzo, una tregua nella battaglia tra Amministrazione e cittadini sulla gestione del verde pubblico. Una lotta che si accende ad ogni abbattimento di alberi e che finisce per incidere sulla quotidianità e qualità della vita dei padovani.

La tregua in corso è dovuta alla richiesta di incontro, inoltrata da Rete Verde, accolta dal Commissario Prefettizio De Biagi che ha voluto così riunire attorno al tavolo il Settore Verde del Comune (disgregato e inglobato nel Settore Opere Infrastrutturali, Manutenzioni e Arredo Urbano) assieme ai rappresentanti di Rete Verde (Chiara Galliani) Leggi di più

Bitonci e le promesse sul verde: nessuna credibilità. Lo dimostrano gli alberi tagliati in 2 anni

tagli alberi_tigli_piazza castello_padovaIn questo periodo elettorale diversi candidati sindaco cercano di capitalizzare l’azione di sensibilizzazione dei cittadini svolta negli ultimi anni, tra gli altri, dal Comitato Difesa Alberi e Territorio, e provano a conquistare i padovani incerti promettendo politiche a favore del verde.

Tra questi, l’ex-sindaco Bitonci elenca i suoi apparenti successi (ecco qui alcune dichiarazioni documentate dal Mattino di Padova) e si lancia in mirabolanti promesse. Vediamo perché non è credibile. Leggi di più

L’albericidio e la desertificazione di Padova

padova_taglio_alberi_gelsiPadova spicca in negativo nel panorama nazionale, tra le prime posizioni in quasi tutti gli indicatori di degrado ambientale: carenza di verde urbano, traffico, smog, consumo di suolo (quarto posto nazionale e primo regionale nel 2015, fonte: Ispra), temperature estive, rischio idrogeologico, patologie ambiente-relate.

Contribuiscono a questa situazione le politiche urbane recenti: oltre 2.000 grandi alberi abbattuti negli ultimi 4 anni, ad un ritmo di 400-500 all’anno. Leggi di più

Firmate l’esposto per denunciare il taglio alberi

padova_taglio_alberi_gelsiCome molti già sanno, il Comune, invece di ottemperare al decreto legge per il censimento degli alberi monumentali (scaduto il 31 Luglio del 2015 e totalmente disatteso), in base ad alcuni falsi miti che persegue, ha deciso di togliere dalla circolazione tutti i grandi alberi di Padova, dai viali una volta alberati, dai giardini delle scuole e dai parchi cittadini.

Tagliati oltre 1.800 alberi in quattro anni, bagolari, tigli, platani, pioppi, robinie, olmi, in buona parte monumentali  e sani Leggi di più

Devastante ed auto assolutorio. E’ il nuovo regolamento alberi

padova_taglio_alberi_gelsiIl Gruppo di Lavoro per i TAvoli Verdi del Veneto ha analizzato lo STRALCIO REGOLAMENTO EDILIZIO” riguardante il verde urbano presentato dal Comune come allegato A della Variante del Piano degli Interventi.

Denunciamo che non è né un Regolamento Comunale per la gestione, la tutela e la promozione del Verde urbano, né un Piano del Verde e purtroppo non costituisce un valido e approfondito strumento di supporto al Regolamento edilizio per ciò che concerne le opere a verde.

Si rilevano infatti numerose e gravi carenze Leggi di più

Tavolo verde senza una gamba: i comitati lasciano

padova_taglio_alberi_gelsiIl Gruppo di Lavoro Tavoli Verdi del Veneto (GLA-TAVV), formatosi quest’anno grazie ad un ampio gruppo di rappresentanti delle associazioni ambientaliste del Veneto ed esperti del verde urbano con l’obiettivo di coordinare e unificare le azioni in difesa del verde cittadino di tutti i comitati della regione Veneto, si è riunito il 13 maggio per decidere la sua partecipazione al tavolo verde proposto dal Comune di Padova.

Il Gruppo di Lavoro ha esaminato attentamente le discussioni avvenute nelle riunioni preliminari del 16 gennaio e del 1 aprile u.s. presso il Comune di Padova, con gli Assessori Boron (Manutenzioni e Verde) e Cavatton (Ambiente), nonché i funzionari dei citati settori, ed ha valutato che non ci sono le condizioni Leggi di più

Erosione del verde: tagliati perché… fanno ombra!

via Dini_padova_taglio_alberiA fine Aprile 2015, il Comune di Padova ha fatto tagliare 5 tigli in via Ulisse Dini, a Chiesanuova. Con poco rispetto dei cittadini, il taglio è stato annunciato con cartello sugli alberi messo soltanto un paio di giorni prima dell’intervento distruttivo.

Fino a un anno fa la giustificazione era che gli alberi erano malati e quindi a rischio schianto. Cosi, in nome di un’irrazionale precauzione, oltre 1500 grandi alberi sono stati abbattuti negli ultimi 3 anni, molti di più di quelli veramente a rischio. Stime indicano che Padova è rimasta con circa metà degli alberi rispetto agli anni ‘70. Leggi di più

Quale destino per il Verde di Padova?

pdeuLa Giunta Comunale di Padova con la delibera del 24/2/2015 ha deciso la soppressione del Settore Verde, Parchi, Giardini e Arredo urbano, separandone le competenze e affidandole a Settori diversi.

Ora la progettazione del verde pubblico rientra nel Settore Ambiente e Territorio, mentre la manutenzione è passata al Settore Opere Infrastrutturali, Manutenzione e Arredo urbano.

Si tratta di una decisione che ha suscitato preoccupazione per la qualità del verde cittadino, Leggi di più