La nuova pediatria non comprometta il Parco delle mura e delle acque

Legambiente denuncia i rischi della Nuova Pediatria, in contraddizione con la continuità del Parco delle Mura e delle acque: costruirlo invece altrove permetterebbe di tenere insieme entrambi i progetti del Comune. Pubblichiamo il testo della lettera che che Legambiente ha inviato al Comune di Padova. Pubblichiamo il testo della lettera che che Legambiente ha inviato al Sindaco e Vicesindaco della nostra città. Leggi di più

Raccolta differenziata, si va verso il porta a porta in tutta la città

_images_economia_circolare_big-gif_70_700_700 (1)Padova è la maglia nera del Veneto: nel 2016 la nostra città aveva una raccolta differenziata del 50,6% con una produzione di rifiuti pro-capite di 577 kg per abitante ogni anno, come racconta l’ultimo rapporto Comuni Ricicloni Veneto. Padova è la peggiore tra i capoluoghi di provincia, ma sembra che il vento stia cambiando.

La nostra città avrà la raccolta porta a porta entro due anni. Leggi di più

Iris, area verde mai così a rischio. Serve cambiare la pianificazione

PrimoPiano2L’acquisto del terreno risale a luglio scorso e porta in dote alla Scuola d’Inglese di via Forcellini la possibilità di costruire altri 50.000 metri cubi nel cuneo verde in zona Iris.

L’area è quella compresa tra le due attuali sedi della scuola, e gli importanti lavori di potatura svolti di recente potrebbero essere l’annuncio di un futuro prossimo ampliamento, in aggiunta a quanto già previsto dal piano di perequazione approvato dalla giunta Bitonci.

Altro che stop al consumo di suolo: un colpo alla volta e il cuneo verde in zona Parco Iris rischia di essere definitivamente cancellato. Leggi di più

Nuovo ospedale, braccio di ferro tra Regione e Comune. Spunti per un accordo

OspedaleDal confronto istituzionale per decidere dove realizzare il nuovo ospedale di Padova è emerso che l’accordo si può concludere su due poli ospedalieri, uno a Padova est per l’alta specializzazione, la ricerca e la didattica, e l’altro, ospedale territoriale, nell’area di via Giustiniani.

La prospettiva è però condizionata dal braccio di ferro tra Comune e Regione sulle aree di Padova est.

Il governatore Luca Zaia ha infatti detto che la Regione è disposta a realizzare i due poli ospedalieri solo nel caso di cessione gratuita da parte del Comune, altrimenti si farà un unico ospedale a Padova est, ricorrendo a una permuta o all’esproprio. Leggi di più

Egregio Sindaco, è tempo di ripensare l’urbanistica di Padova e territorio. Obiettivo: stop al consumo di suolo

consumo suolo padovaPer evitare un eccessivo ed ingiustificato consumo di suolo a Padova, è necessario adottare le varianti al PAT (Piano di Assetto del Territorio) e al relativo P.I. (Piano degli Interventi), che il sindaco Sergio Giordani ha già previsto nel suo programma.

Tuttavia Legambiente osserva che, prima di intervenire sul PAT, è indispensabile puntare su una pianificazione strategica del territorio a scala metropolitana, riesaminando il PATI (il Piano di Assetto Territoriale Intercomunale), assieme ai comuni della cintura urbana. Leggi di più

Nuova pediatria, nuovo sfregio alla storia: l’intervento del Comitato Mura

L'edificio di Nuova PediatriaNon siamo finora intervenuti riguardo alla nuova Pediatria perchè non potevamo credere che davvero, pur essendo il Parco delle Mura indicato fra i progetti qualificanti nei programmi di entrambi i candidati, si potesse concepire o accettare un progetto dall’impatto così deprecabile.

Sia chiaro che siamo consapevoli della necessità di sostituire una struttura ormai inadeguata e certo non è fra i compiti istituzionali dell’Azienda Ospedaliera preoccuparsi del volto e della storia della città. Leggi di più

Padova svolta: le priorità ambientali per la nuova giunta

elezioni 2017_Sergio Giordani Arturo LorenzioniIl 25 giugno Padova ha deciso di cambiare: Sergio Giordani e Arturo Lorenzoni hanno vinto il ballottaggio contro Bitonci. L’hanno battuto per pochi voti, ma nella nostra città è quasi sempre così.

C’è da considerare anche una furiosa campagna elettorale del sindaco uscente che fra primo e secondo turno ha tirato su tutto quello che poteva recuperare. E per farlo non è certo andando per il sottile, superando costantemente il limite della correttezza.

Cosa cambia oggi dal punto di vista ambientale?

Leggi di più

Nuovo Ospedale: come si sceglie dove costruirlo?

Nuovo ospedaleIl merito della proposta di Giordani, quando rilancia l’Ospedale nuovo sul vecchio, è essenzialmente quello di consentire delle riflessioni che fin qui – benché se ne discuta da 10 anni – a noi pare non siano mai state affrontate.

La scelta localizzativa (nuovo su vecchio o nuovo polo della sanità), oltre a dover assicurare condizioni ottimali per l’organizzazione funzionale dei servizi ospedalieri e per lo svolgimento degli interventi edilizi, non può che derivare da un preventivo studio (MasterPlan) di inquadramento urbano Leggi di più

Domenica votate per un futuro sostenibile. Riflessioni conclusive sui temi ambientali

ballottaggioDomenica 25 giugno i padovani saranno chiamati nuovamente alle urne per stabilire chi sarà il nuovo sindaco fra Massimo Bitonci e Sergio Giordani, che sarà sostenuto anche dal candidato di Coalizione Civica, Arturo Lorenzoni.

Come già proposto negli scorsi numeri di Ecopolis, abbiamo provato a fare un confronto fra i programmi elettorali dei due candidati, considerando anche quanto successo negli oltre due anni di mandato dell’ex sindaco Massimo Bitonci, per capire cosa ci aspetterà nei prossimi anni sui temi dell’ambiente e della sostenibilità. Leggi di più

Bus elettrici: Bitonci smentisce se stesso

autobus_APS_Padova“Questo bus sarà elettrico” così recita da qualche giorno la pubblicità elettorale pagata da Massimo Bitonci sui mezzi di Busitalia. La cosa ha fatto trasalire molti, visto cosa ha fatto Bitonci durante il periodo in cui è stato sindaco.

Facciamo prima un passo indietro. Da molti anni APS Holding aveva iniziato a sostituire i mezzi a gasolio con quelli a metano, arrivando a una consistente metanizzazione della propria flotta, con vantaggi per l’ambiente ed economici.

E’ stato fatto anche un importante investimento costruendo un distributore a metano nell’area di via Rismondo Leggi di più