Iris, area verde mai così a rischio. Serve cambiare la pianificazione

PrimoPiano2L’acquisto del terreno risale a luglio scorso e porta in dote alla Scuola d’Inglese di via Forcellini la possibilità di costruire altri 50.000 metri cubi nel cuneo verde in zona Iris.

L’area è quella compresa tra le due attuali sedi della scuola, e gli importanti lavori di potatura svolti di recente potrebbero essere l’annuncio di un futuro prossimo ampliamento, in aggiunta a quanto già previsto dal piano di perequazione approvato dalla giunta Bitonci.

Altro che stop al consumo di suolo: un colpo alla volta e il cuneo verde in zona Parco Iris rischia di essere definitivamente cancellato. Leggi di più

Stop cemento in zona Iris. Gli impegni di Borile, Lorenzoni e Giordani in un video

Iris_parco_padova_suolo.jpgSolo tre dei candidati alle prossime elezioni amministrative della città di Padova hanno raccolto l’appello dei comitati contro la cementificazione che minaccia i terreni verdi attorno al parco Iris e a favore di una nuova pianificazione urbanistica in grado di fermare le nuove costruzioni.

In un VIDEO pubblicato online  la sintesi degli impegni assunti negli incontri di approfondimento avuti in questi giorni. Leggi di più

Iris, ricorso al TAR contro il nuovo cemento. Appello ai cittadini: sosteneteci

iris_assalto cuneo verde_Legambiente_controdeduzioni_maggio2016Il piano Forcellini-Canestrini per la costruzione di 25.000 metri cubi di nuova edilizia, nei terreni verdi ad est del parco Iris, approvato lo scorso 28 giugno dal Comune di Padova, favorisce i costruttori.

I danneggiati sono l’ambiente, l’interesse pubblico e i residenti.

Ecco perché abbiamo presentato un ricorso al T.A.R. del Veneto.

Il Piano è un primo stralcio di attuazione della cosiddetta perequazione che, in quest’area, consente cubatura fino a 33.000 mc Leggi di più

Sindaci diversi ma stesso cemento: ancora case in zona Iris

Da anni Legambiente e gli abitanti della zona si battono contro la prevista edificazione delle residue aree verdi nei pressi del parco Iris. Purtroppo alla Commissione Urbanistica di martedì il Sindaco Bitonci non si è opposto alla domanda di lottizzazione ripresentata in questi giorni da alcune società private. Questo nonostante le segnalazioni fatte da Legambiente su evidenti vizi di legittimità dovuti in particolare all’assenza di diverse firme dei proprietari. Puoi leggere l’articolo completo di Sergio Lironi cliccando QUI; a seguire un contributo del Comitato Iris.

Ci hanno già provato due sindaci, Destro e Zanonato, nell’impresa di far edificare ulteriormente la zona a ridosso del Parco Iris ma non ci sono del tutto riusciti, così è sceso in campo l’attuale primo cittadino, Massimo Bitonci. Leggi di più