>>> venerdì 9 giugno
– Inaugurazione SOBON Forno Bio – inaugurazione ufficiale del PRIMO FORNO BIOLOGICO in città a Padova! Il programma: ore 17.00 La storia del progetto; 18.00 I laboratori della biologa: “Il lievito madre” e “Il pane che fa bene”; 19.00 Modalità di acquisto: eshop, punti di ritiro, negozio mobile. Durante tutta la durata dell’evento sarà offerto un gustoso buffet a base di pane bio: cicchetti dolci e salati, pizza, panini della salute! Padova, via Prima strada 11
– Presentazione del libro “Beviamoci”. Andrea Quadrani presenta il suo nuovo libro. Dialoga con l’autore Luisa Fantinel. Ingresso gratuito. Alle ore 18.00, presso la Libreria Pangea – via San Martino e Solferino, 106. [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente 2017 ]
– Il devastante albericidio di Padova. Terzo incontro aperto alla cittadinanza organizzato dal Comitato Difesa Alberi e Territorio. Alessandro Angrilli, Patrizio Giulini e Elena Macellari, discuteranno di varie tematiche sul tema, come ad esempio il vademecum delle azioni utili per aiutare a partecipare alla difesa del verde, perizie finte e perizie accurate, contro valutazione degli esperti dei comitati sui 97 abbattimenti di Giugno, lo stato del verde a Padova e molto altro. Per informazioni: salvalalbero@gmail.com. Alle ore 18.00, presso Sala Beati Costruttori di Pace – via A. da Tempo, 2, stanga.
– L’osmosi è un processo fisico spontaneo. Per il progetto PIAZZA+,gli artisti Daniele Costa, Francesca Federico, Marco Furlanetto, Valentina Furian e Camilla Crosta, Olga Trevisan, presentano una mostra di opere site-specific e context-specific, pensate espressamente per Piazza Gasparotto e l’area circostante. Con l’occasione, verranno inoltre presentati due progetti collaterali: Vero-simile, Presenze urbane, progetto fotografico di Moreno Rocco Segafredo e un’installazione realizzata da una classe di studenti del liceo artistico P. Selvatico di Padova. Alle ore 18.30, presso Circolo Nadir – Piazza Gasparotto, 10. Leggi di più