Bus elettrici: Bitonci smentisce se stesso

autobus_APS_Padova“Questo bus sarà elettrico” così recita da qualche giorno la pubblicità elettorale pagata da Massimo Bitonci sui mezzi di Busitalia. La cosa ha fatto trasalire molti, visto cosa ha fatto Bitonci durante il periodo in cui è stato sindaco.

Facciamo prima un passo indietro. Da molti anni APS Holding aveva iniziato a sostituire i mezzi a gasolio con quelli a metano, arrivando a una consistente metanizzazione della propria flotta, con vantaggi per l’ambiente ed economici.

E’ stato fatto anche un importante investimento costruendo un distributore a metano nell’area di via Rismondo Leggi di più

Disastroso trasporto pubblico (aspettando filobus e potenziamenti)

aps sitaSeicentomila: sono i passeggeri persi fra il 2014 e il 2015 dal trasporto pubblico cittadino.

“Un dato impressionante – spiega Andrea Ragona, Presidente di Legambiente Padova – perché significa che molti utenti hanno abbandonato i bus per l’auto che si sono riversate in strada, aumentando il traffico e smog.

Dopo che nel 2015 il trasporto pubblico è passato di mano da Aps a Busitalia in molti si erano accorti di un peggioramento dell’offerta. A sancirne l’ufficialità sono stati i numeri pubblicati nell’annuario Comunale. Leggi di più

Oltre 3.700 firme a difesa del bus 6

autobus 6 brusegana_terranegraIl Comitato cittadini a difesa linea bus 6 ha depositato all’Ufficio Protocollo di Palazzo Moroni oltre 3.700 firme raccolte in un mese a sostegno della petizione con cui si chiede di ripristinare il percorso della linea 6 Lagrange-Terranegra; dal 16 settembre il percorso è stato modificato in  Lagrange – Torre, senza più fermate alla stazione e all’ospedale.

I quartieri di Brusegana-S.Stefano e Cave e di Forcellini-Terranegra si sono mobilitati con una petizione e 2 manifestazioni avvenute il 3 ottobre mattina con presenti oltre 500 persone, Leggi di più

Tagli a bus e tram: i primi risultati della fusione

bus-aps-holding_padova“Una vittoria dei padovani” aveva commentato il Sindaco Bitonci all’indomani della fusione APS Busitalia, approvata anche coi voti del Pd.

Pochi giorni fa è arrivata la notizia: taglio delle corse serali e del tram. E’ una delle prime misure prese dopo la fusione. In attesa di un probabile aumento dei biglietti, Legambiente propone che i soldi derivante dalle multe degli autovelox tornino ai cittadini sotto forma di investimenti per il trasporto pubblico. Leggi di più

Sì alla fusione APS, ACTV e Sita: purchè porti miglioramenti

bus_sita_aps_actvEgregi Sindaci di Venezia e Padova, Giorgio Orsoni e Flavio Zanonato, e Mauro Moretti, Amministratore delegato FS,

il 29 gennaio 2013 avete sottoscritto una lettera di intenti per “cogliere attraverso l’integrazione, anche societaria, delle attività relative ai servizi TPL in Veneto di Busitalia, APS e ACTV una ampia strategia di sviluppo, soprattutto in vista delle opportunità che il mercato offrirà a breve termine”.

Un accordo che rafforzi la presenza nei servizi di trasporto locale di Padova, Venezia e Rovigo, attraverso sinergie economiche e industriali da raggiungere attraverso la costituzione di un unico grande operatore derivante dalla fusione di ACTV, APS e BUSITALIA, è stato da noi lungamente sollecitato. Leggi di più