Padova (non) si muove!

padova_autobuspieno_legambienteIl 2015 è stato un anno nero: le polveri sottili hanno raggiunto picchi insostenibili per la salute dei cittadini. Ma evidentemente i padovani non sono una priorità per questa Amministrazione.

Il fatto di aver avviato la fusione delle aziende del trasporto pubblico (che nessuno voleva), che ha causato la perdita del potere di controllo sul servizio da parte dell’Amministrazione comunale, delegandolo al privato Busitalia, parla chiaro.

La realtà di Padova supera di gran lunga la fantasia: Leggi di più

Ozono estate, Padova mai così inquinata

144287_71788_resize_597_334La stagione estiva è appena terminata e per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico da ozono, l’inquinante estivo per eccellenza, è da dimenticare.

Infatti il valore per la protezione della salute umana dall’ozono è stato superato così tante volte che il 2015 risulta ben peggiore del 2014 e del 2013. Per legge non ci possono essere più di 25 giorni all’anno di superamentodellimite per la protezione della salute umana. Nel 2015 ne registriamo più del doppio: 53. Nel 2014 erano stati 31, nel 2013 furono 41. Leggi di più

Oltre 3.700 firme a difesa del bus 6

autobus 6 brusegana_terranegraIl Comitato cittadini a difesa linea bus 6 ha depositato all’Ufficio Protocollo di Palazzo Moroni oltre 3.700 firme raccolte in un mese a sostegno della petizione con cui si chiede di ripristinare il percorso della linea 6 Lagrange-Terranegra; dal 16 settembre il percorso è stato modificato in  Lagrange – Torre, senza più fermate alla stazione e all’ospedale.

I quartieri di Brusegana-S.Stefano e Cave e di Forcellini-Terranegra si sono mobilitati con una petizione e 2 manifestazioni avvenute il 3 ottobre mattina con presenti oltre 500 persone, Leggi di più

Chi ha giocato coi soldi del trasporto pubblico?

autobus_APS_PadovaLa (presunta) perdita economica dell’azienda di mobilità padovana viene tirata in ballo quando si tratta di fare fusioni, tagliare corse, aumentare il costo del biglietto. Ma le cose, o meglio i conti, sono un po’ più complessi.

Cerchiamo di fare chiarezza; come argomentammo anni fa (vedi qui dossier), prima con il Pd poi con la LegaNord, per cercare di evitare – inutilmente purtroppo – che un pezzo importante della città venisse svenduto a Sita con danni che oggi stanno emergendo.

L’azienda del trasporto pubblico padovana non è mai stata un colabrodo. Leggi di più

Caro Zaia, ripristina i nostri treni. La FILT incalza la Giunta Regionale

FSSecondo la  Federazione Italiana Lavoratori Trasporti (FILT  CGIL Veneto) è necessaria una scelta di forte discontinuità con la passata gestione della delega e una diversa interlocuzione con aziende e organizzazioni sociali e sindacali: «Se c’è un tempo per le riflessioni e uno per le decisioni ci sentiamo di rivolgere un appello al Presidente della Giunta Regionale, che ha assunto l’interim dei trasporti, affinché si dia corso ad un rapido ripristino almeno di tutti i treni che trasportano chi lavora a Venezia». Leggi di più