Coltiviamoci: cibo sano, locale e autoprodotto

CSA? Food policy? Agricoltura periurbana?

Caro lettore, se anche per te queste sono sigle e paroloni dai contorni poco chiari, potrei raccontarti di una serata speciale, in cui oltre a riempire la mente, avresti riempito anche il cuore di volti giovani e appassionati e la pancia di ghiotti spuntini caserecci. Il tutto in una location che – ne sono sicura – ancora non conoscevi, visto che è nata appena lo scorso autunno: si tratta dello spazio NEO, in via Nazareth (quartiere Forcellini). E forse questo è il modo più vero di raccontarti una CSA. Leggi di più

Cohousing ecologico a Padova: un sogno che si fa casa

Inaugurata a Padova in zona Sacro Cuore “Bethesda”, comunità residenziale frutto di un progetto di cohousing ecologico.

Un casolare abbandonato, ristrutturato nel rispetto del territorio e dell’ambiente, torna a vivere grazie alla condivisione di sogni, di risorse e di spazi. Leggi di più

Un bike tour in sette tappe per fare la differenza, è l’estate di Decrescita Felice

14352035_1947560592137147_3513175057643631966_o CroppedPer chi ama pedalare, per chi ha voglia di conoscere volti nuovi e ascoltare storie affascinanti e per chi ha bisogno di prendersi una pausa e ricaricarsi di bellezza…

Il Movimento per la Decrescita Felice propone l’esperienza ideale: dal 31 agosto al 9 settembre una pedalata da Roma a Napoli in 7 tappe. 300 km di Italia alla scoperta di realtà che, dal basso, si battono per il cambiamento. Leggi di più

Cucina Brigante: azioni e riflessioni per un uso consapevole del cibo

cucina briganteRecupera, affetta, ricrea questo lo slogan di Cucina Brigante, un collettivo che s’impegna ormai da quasi due anni in zona Portello a sensibilizzare sulla tematica dello spreco alimentare nel quotidiano.

Se un dialogo capillare e una riflessione critica sono da sempre la sua ragion d’essere, diversi sono stati i modi, i luoghi e i tempi con cui questo collettivo ha cercato di renderli efficaci. Leggi di più

A Padova il primo sportello antidiscriminazioni razziali. Per tutti

arising africans sportello 2Nasce a Padova il primo sportello contro discriminazioni e razzismo, un ambiente sicuro nel quale il singolo può ricevere ascolto, accompagnamento, tutela legale e psicologica, sostegno e consulenza.

Il merito è di Arising Africans, i cui volontari, in collaborazione con l’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, hanno dato vita ad una rete locale di partners, Leggi di più

Biodiversità urbana: scatta la tua foto e partecipa alla City Nature Challenge

fotografiaQuest’anno Padova ha deciso di aderire all’iniziativa City Nature Challenge, promossa dal Museo di Storia Naturale di Los Angeles e dall’Accademia delle Scienze della California nell’ambito della #CitizenScience.

Si tratta di una competizione che si svolgerà tra il 27 e 30 Aprile 2018 in oltre 65 città sparse per il mondo.

L’obiettivo sarà quello di scattare quante più foto possibili a piante, funghi e animali che vivono nelle aree urbane e inviarle attraverso l’app di iNaturalist.

Leggi di più

Orti per tutti: sarà all’Arcella il primo orto terapeutico di Padova

Orto_sociale“Ciclovia degli orti”: si chiama così il nuovo progetto di riqualificazione urbana che coinvolgerà gli spazi pubblici compresi indicativamente tra via Guicciardini e via Induno, nel bel mezzo dell’Arcella e in prossimità della rotatoria a fagiolo. 

Una pista ciclabile, quindi, immersa nel verde e che faccia da ponte e colleghi ben 4 orti urbani. Ed è proprio alla realizzazione di uno di questi, il quarto ed ultimo, che hanno lavorato insieme il “Gruppo vivere bene a San Bellino” e il liceo artistico Modigliani, nello specifico la classe 4C, accompagnata in questa avventura dalla docente di architettura Carla Nanni. Leggi di più

Vivi con stile, la Ciclofficina e l’Orto Biologico: al via i nuovi corsi

corsi limena vivi con stileIn partenza a breve i corsi organizzati da Legambiente Limena con la collaborazione del Comune: sull’onda del successo delle precedenti edizioni vengono riproposti alcuni corsi, tra i quali però ce n’è anche uno nuovo, tutto da scoprire…

Vivi con stile è dedicato a chi vuole vivere in modo sostenibile.  Leggi di più

Cohousing a Sacro Cuore: un sogno che diventà realtà

cohousing san bellino_padovaCohousing ecologico in via Adige: il progetto diventa realtà.

Quattro giovani famiglie, un vecchia casa colonica alle porte di Padova, un sogno: prende vita così, in via Adige (zona Sacro Cuore), il primo progetto di (e)cohousing, aprifila di un vero e proprio sistema di co-abitazioni collegate da una pista ciclabile paesaggistica.

Si tratta di un casolare di circa 600 m2, circondato da altri 3000 m2 di terreno agricolo, in una via che vanta la presenza di molti altri casolari Leggi di più

Fare educazione ambientale con i profughi: un contributo all’integrazione

profughi_formazione1Insegnare a differenziare i rifiuti e a leggere le bollette per favorire l’integrazione dei migranti: con questo intento Legambiente Padova ha aderito ad uno dei progetto di accoglienza diffusa.

E’ un piccolo esempio concreto che mostra come la riflessione e la pratica della sostenibilità ambientale riesca a favorire l’inclusione.

La collaborazione di Legambiente nasce dall’appello lanciato a tutto l’associazionismo padovano da Città So.la.re, capofila tra le cooperative coinvolte, a livello regionale, nel Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) Leggi di più