Caro Zaia, ripristina i nostri treni. La FILT incalza la Giunta Regionale

FSSecondo la  Federazione Italiana Lavoratori Trasporti (FILT  CGIL Veneto) è necessaria una scelta di forte discontinuità con la passata gestione della delega e una diversa interlocuzione con aziende e organizzazioni sociali e sindacali: «Se c’è un tempo per le riflessioni e uno per le decisioni ci sentiamo di rivolgere un appello al Presidente della Giunta Regionale, che ha assunto l’interim dei trasporti, affinché si dia corso ad un rapido ripristino almeno di tutti i treni che trasportano chi lavora a Venezia». Leggi di più

Se difendi un albero difendi te stesso

abrazar_arbolCon l’Ordinanza del Corpo di Polizia Locale della Città di Abano Terme N.9367 del 18 giugno 2014 si dispone l’istituzione di una serie di limitazioni al traffico e parcheggio per l’esecuzione del 2° stralcio di rinnovo alberature. Sarebbe però meglio dire: l’abbattimento sistematico delle alberature esistenti in mezza Abano Terme (Via Flacco, Via Petrarca, Via Mazzini, Via Volta, Via Appia Monterosso). Praticamente l’avvio di  una “armageddon arborea”. Leggi di più

Nuovo Ospedale: le ragioni per cambiare opzione

Ospedale PadovaPuoi leggere la lettera completa del dottor Tullio Todesco cliccando QUI.

La programmazione e la gestione del Servizio Sanitario, delegate dallo Stato al governo delle singole Regioni, devono seguire criteri di massima razionalità, efficacia ed adeguatezza ai bisogni della popolazione e del territorio. […]

Secondo la Regione, d’intesa con l’Università, il Complesso Clinico Ospedaliero di Padova deve poter continuare ad essere il “Polo della Salute Veneto”, cioè un centro tecnico-scientifico di riferimento per l’assistenza e l’insegnamento nel campo delle discipline medico-biologiche. […]

Il dibattito circa l’opportunità di chiuderlo per costruirne uno nuovo si basa su motivazioni quali spazio insufficiente, difficoltà di traffico ed inadeguatezza delle strutture (che qualcuno, ignorando volutamente l’impegno e le grandi risorse sempre dedicate al loro rinnovamento, ha definito superate ed obsolete). Leggi di più

Cemento e strategie per Padova. Proposte al nuovo Sindaco

Consumo suolo agricoloEgregio Signor Sindaco,

visto che dice di voler essere il Sindaco di tutti, anche di chi non l’ha votata, proviamo a credere sia così. Noi, per l’appunto, non l’abbiamo votata, pur essendo critici e scontenti del governo Rossi. Si capirà il perché dalle questioni che seguono su temi di urbanistica e lavori pubblici che Lei ha scelto di tenere come referati. Questioni che attengono ad una visione politico-strategica della città, che più ci allontanavano dalla precedente amministrazione, e temi che definiscono la linea di demarcazione fra futuro urbano vivibile e sostenibile e mancanza di rispetto verso i Beni Comuni e la tutela del territorio. Leggi di più

Festa balcanica: divertimento, cultura e solidarietà

Balcani_alluvione“La vita poco alla volta si sta normalizzando. La gente, le cui case sono state distrutte dall’alluvione, sta tornando e cerca di limitare i danni causati dal maltempo. Anche a dispetto dei pericoli che corrono, molto spesso queste persone non vogliono lasciare i loro villaggi e rimangono nelle vicinanze sperando in un miracolo. È bello che le famiglie rimaste senza casa abbiano già iniziato a costruirne di nuove in altri posti, come a Lopare, e che in questi giorni inizieranno a costruire anche a Zenica.” Leggi di più

Succede in città

>>>Venerdì 27 giugno

Euganea Festival 2014Inaugurazione del Festival, che proporrà fino al 14 agosto, film, documentari e cortometraggi in concorso in tutta l’area dei Colli Euganei e a Padova. Proprio a Padova, presso il Bastione Alicorno, si aprirà la rassegna, con una degustazione dei vini dei Colli a cura del GrU.V.E. a cui seguirà la proiezione dei film “Chi ha lottato con l’angelo resta fosforescente” e “Bring the sun home”. L’appuntamento è alle ore 20:30 mentre la proiezione comincerà alle 21:30. Per informazioni visita il sito http://www.euganeafilmfestival.it/  o scarica il programma QUI. Leggi di più