Raccolta differenziata, si va verso il porta a porta in tutta la città

_images_economia_circolare_big-gif_70_700_700 (1)Padova è la maglia nera del Veneto: nel 2016 la nostra città aveva una raccolta differenziata del 50,6% con una produzione di rifiuti pro-capite di 577 kg per abitante ogni anno, come racconta l’ultimo rapporto Comuni Ricicloni Veneto. Padova è la peggiore tra i capoluoghi di provincia, ma sembra che il vento stia cambiando.

La nostra città avrà la raccolta porta a porta entro due anni. Leggi di più

Porta A Porta a Chiesanuova, il sistema più efficace per ridurre i rifiuti

porta a porta padovaSono ben 525, contro i 356 dello scorso anno, i comuni che producono meno di 75 chilogrammi annui per abitante di rifiuto secco indifferenziato (pari al 7% del totale nazionale), per una popolazione che sfiora i 3 milioni di cittadini. Risultati ottenuti con ricette diverse ma con un denominatore comune: la responsabilizzazione dei cittadini attraverso una raccolta domiciliare, una comunicazione efficace e con politiche anche tariffarie che premiano il cittadino virtuoso.

In testa alla classifica delle Regioni Rifiuti free, spicca il Veneto con 204 Comuni, Leggi di più

Ne sai di rifiuti? Vinci una bici col quizzone della differenziata!

quizzone differenziataFai la raccolta differenziata in maniera meticolosa? Lavi ogni volta i vasetti dello yogurt prima di buttarli?

Quando differenzi ti senti un eroe civico? Allora abbiamo qualcosa che fa per te!

Si tratta del Quizzone delle differenziata, un gioco Leggi di più

Raccolta differenziata: Padova si ferma sotto il 50%. Ma una soluzione c’è.

Nei quartieri di Padova dove è stata introdotta la raccolta differenziata porta a porta, è stato raggiunto nel primo semestre del 2014 il 69,6% di differenziazione dei rifiuti, contro il 34,6% dei quartieri in cui la raccolta differenziata (RD) avviene ancora mediante i cassonetti stradali*[1]. L’obiettivo di legge del 65% di RD sarebbe quindi a portata di mano se il porta a porta venisse esteso a tutta la città di Padova. Leggi di più

Porta a porta: ecco i motivi per farlo bene

raccolta-differenziataDopo le positive esperienze registrate nelle zone della Città dove la raccolta differenziata “porta a porta” è già stata introdotta, Legambiente Padova ha deciso di rinnovare il proprio sostegno a questo cambiamento anche nei rioni di Mandria, Paltana, Voltabrusegana del Quartiere 5 e a Montà, Brentelle di Sopra, Chiesanuova e Cave nel Quartiere 6.

volontari di Legambiente, in collaborazione con AcegasAps e Comune di Padova, allestiranno tra il 17 marzo ed il 12 aprile dei punti informativi allo scopo di fornire informazioni e di raccogliere eventuali segnalazioni (vedi QUI il calendario degli infopoint). Leggi di più

Legambiente in aiuto del “porta a porta”

Bidoncini_Porta_a_PortaDopo alcuni rioni dei Quartieri 2, 3 e 4, già coinvolti negli scorsi anni, il nuovo metodo di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” approda anche ad Altichiero, Sacro Cuore e Ponterotto. Nelle prossime settimane i residenti di questi rioni riceveranno da AcegasAps i nuovi contenitori, mentre la raccolta con la nuova modalità inizierà operativamente dal 4 novembre. Da quel giorno spariranno campane e cassonetti di strada e partirà il ritiro domiciliare dei rifiuti divisi in casa.  Leggi di più