Sulle piste ciclabili corrono… i progettisti

Annuncio di questi giorni della Provincia: impegnati 700.000€ per realizzare il tratto Este-Montagnana dell’anello ciclabile delle città murate. Ma come, vien da chiedersi, su questo tratto non c’è già da più di 3 anni tutta la segnaletica (costata 50.000€)? Una segnaletica dunque sfacciatamente ingannevole!

E infatti chi l’ha presa per buona si è trovato finora su un tracciato assolutamente impercorribile. Ma questa non è l’unica contraddizione che caratterizza il percorso. Leggi di più

Fango sulla pista? Il problema è a monte: ripensare l’anello ciclabile dei colli

Chi ha fatto l’anello ciclabile dei Colli lo sa: su 64 km totali c’è una sola salita, arrivando da Bastia, il monte Sereo. E poi giù per via Rialto, in velocità lungo una discesa con pendenza prima del 12% e poi del 9%.

Quello che chi scrive non poteva sapere è che dietro la seconda curva della discesa si nascondeva un’insidia: 20 metri di ciclabile invasa dal fango, dovuto al dilavamento dai campi sovrastanti.  Leggi di più

Colleghiamo la sede del Parco al territorio. Este snodo del cicloturismo

Area ITALGAS_Este_Bisatto_Parco_ColliLa sede del Parco Regionale dei Colli Euganei ad Este, il seicentesco palazzo detto Ca’ Mori, è affacciata sull’argine sinistro del canale Bisatto, sul quale corre il percorso dell’anello ciclabile dei Colli.

Sede e canale sono però separati da una fascia di terreno non ancora edificato, ma che sembra destinato a diventarlo. Mentre da anni chiediamo che l’area sia attrezzata a verde, come congiunzione naturale tra lo storico palazzo e l’asse fluviale. Leggi di più

Teolo “cala” una speculazione edilizia sopra l’anello ciclabile. “No problem, è strategica”

anello ciclabile colli_bastiaIl comune di Teolo vuole sferrare il colpo di grazia all’anello ciclabile dei Colli Euganei; lo fa prevedendo una lottizzazione residenziale di 8.000 mc a ridosso della ciclabile, nel tratto tra villa Lugli e Praglia.

Eppure tutto era iniziato nei migliori dei modi.

Nel 2002 secondo il progetto preliminare della Provincia, nel territorio di Teolo l’anello ciclabile avrebbe dovuto passare lungo il canale Rialto, percorso razionale e paesaggisticamente molto attraente. Leggi di più

Sgaravatti e Boschetti: due sfide per migliorare Padova

arte_prospettiva_sgaravatti_boschettiPubblicate online le proposte dei giovani creativi che hanno partecipato ad “Arte in Prospettiva”, il concorso d’idee lanciato dal gruppo Scout Neruda in cui si chiedeva di ridisegnare luoghi abbandonati per valorizzarli in chiave ambientale e come spazi a misura di bambino, realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente (edizione 2014), in collaborazione con comitati, imprese, media e associazioni tra cui Legambiente.

Prima classificata è Denise Peron studentessa Iuav di 22 anni, che ha immaginato una nuova vita per Villa Sgaravatti Leggi di più

L’armata Brancaleone perde i finanziamenti per la ciclabile dei colli

ciclabile colli euganei padovaGianni Sandon, presidente della Commissione ambiente del Parco dei Colli Euganei e Francesco Miazzi portavoce del comitato Lasciateci Respirare, stigmatizzano il comportamento dei comuni euganei e della direzione del Parco Colli che non hanno saputo fare squadra per concorrere con un progetto condiviso al bando regionale che assegnava 35 milioni per la realizzazione di piste ciclabili.

Un bando -scrive Sandon- impostato, apprezzabilmente, nella direzione di privilegiare (con contributi da 300.000 a 1,8 milioni di euro) interventi preferibilmente di completamento, ad alta fruibilità, in aree di pregio ambientale, Leggi di più

Argine Canale Battaglia pericoloso: pedonalizzatelo

P24_1_Villa_VanniIl Comitato Giarre in qualità di associazione di cittadini residenti nel quartiere Giarre di Abano Terme impegnata da anni al miglioramento della vita del quartiere fa presente di aver ripetutamente segnalato con lettere protocollate i punti particolarmente pericolosi per la sicurezza a ciclisti e pedoni e di aver proposto per ciascuno di questi piccoli interventi per migliorare la sicurezza nelle strade del quartiere.

Leggi di più

In sella sull’anello dei Colli

DISEGNO_COPERTINA_TITOLO“ESCURSIONI IN BICICLETTA, EVENTI, SERVIZI e l’impareggiabile ricchezza di siti storico artistici e naturalistici per una settimana protagonisti lungo l’Anello Ciclabile dei Colli Euganei!”. Inizia così l’invito che l’Ente Parco Colli Euganei rivolge agli amanti della bici e del turismo lento. Dal 10 al 16 giugno una settimana di eventi, escursioni ed iniziative collaterali per far (ri) scoprire l’anello ciclabile Leggi di più