“ESCURSIONI IN BICICLETTA, EVENTI, SERVIZI e l’impareggiabile ricchezza di siti storico artistici e naturalistici per una settimana protagonisti lungo l’Anello Ciclabile dei Colli Euganei!”. Inizia così l’invito che l’Ente Parco Colli Euganei rivolge agli amanti della bici e del turismo lento. Dal 10 al 16 giugno una settimana di eventi, escursioni ed iniziative collaterali per far (ri) scoprire l’anello ciclabile Leggi di più
Rischio idraulico: soluzione idrovia
Il dr. Pietro Casetta, che si occupa di comunicazione giornalistica e rapporti con le istituzioni, a seguito della polemica sorta tra il senatore Massimo Bitonci e l’assessore Andrea Micalizzi, dopo la recente piena del Bacchiglione, ha posto alcuni quesiti, che chiamano in causa la Regione. Leggi di più
L’Italia colpita al cuore (dal cemento)
Rendita urbana, speculazione immobiliare, consumo del suolo e devastazione delle aree agricole: questi e molti altri i colpevoli del disastro ambientale che da cinquant’anni si consuma in Italia. Il libro “Nella città dolente” di Vezio de Lucia indaga sui crimini del passato e lancia la sfida per il futuro: ricominciare una battaglia coerente per limitare lo strapotere della rendita fondiaria. Leggi di più
Assalto a Prato della Valle
Sempre attuale e sempre verde (ma per quanto?) la questione di Prato della Valle: l’idea di ampliare il parcheggio esistente (come silos sotterraneo) sembra diventata concreta, con l’inizio dei lavori e l’improvviso abbattimento di alcuni alberi.
Gli Amissi del Piovego rilanciano la partita con l’amministrazione comunale. Gran parte di Padova si sta chiedendo se operazioni come queste, o come quelle dell’auditorium previsto in un sito evidentemente sbagliato, porteranno realmente benefici alla città. Leggi di più
CASACLIMA R: per un’alta efficienza energetica
Uno dei problemi nella riqualificazione delle città consiste nel restauro degli edifici storici, dove è necessario operare sull’edificio senza disperdere il contenuto artistico e architettonico. Attraverso il racconto di 7 restauri e 800 immagini Lucia Corti ed Elena Rigano ci dimostrano come tutto ciò sia facilmente realizzabile. Leggi di più
Succede in città
Domenica 9 Giugno Il circolo di Legambiente I Ponti e la Selva di Selvazzano organizza in occasione dei primi sei mesi di vita del circolo il suo primo Pic-nic sull’erba dalle ore 11:00 alle 19.00 presso la Cooperativa Sociale “Il Girasole” in via Friuli 1/a a Tencarola (qui la mappa). Sarà un occasione per fare conoscenza e per passare una bella giornata sull’erba assieme a tutti gli amici del Girasole. Ci sarà anche un mercatino dell’usato, dove potrete fare affari: il ricavato servirà per l’acquisto di un proiettore digitale per far sopravvivere il cinema Lux, oggi a rischio chiusura per la mancanza di un proiettore adeguato (per info: http://www.movieconnection.it/lux/salviamoillux.htm); quindi se avete vecchi oggetti di cui volete liberarvi è un ottima occasione per portarli.
Nel pomeriggio vi saranno giochi, tanta animazione e la possibilità di rilassarsi dopo aver mangiato. Si raccomanda di portare un plaid, qualcosa da mangiare e (se lo gradite)… da condividere, ma comunque saranno preparati tavoli e sedie e qualcosa di pronto da mettere sotto i denti e da bere. E in tutti i casi … sarete ospiti graditi e benvenuti. Vedi qui il volantino. Leggi di più