3 piani sotto: speculazione con il park sotterraneo all’ex Intendenza di Finanza

intendenza finanza_san biagio_padovaUn parcheggio interrato di tre piani, che raggiungerà la profondità di 11 metri nel cuore di Padova, sta togliendo il sonno agli abitanti dell’isolato delimitato dalle vie Zabarella, Altinate e S. Biagio.

Il parcheggio, già autorizzato dal comune il 1 febbraio 2017, fa parte del Piano di Recupero di via Zabarella – via S. Biagio, approvato nel 2014, che prevede la riqualificazione dell’area dell’ex Intendenza di Finanza, là dove sorgeva il convento di San Bernardino che la gentildonna Dorotea Chieregati di Camponsampiero, fattasi monaca, ha fondato nel 1439. Leggi di più

Prato della Valle: il nuovo Piano non è all’altezza

foro boario prato della valleDopo la revoca del “Piano Crotti”, è stato approvato il Nuovo Piano Particolareggiato: ma è decisamente deludente.

L’immenso parcheggio tra Prato della Valle e le mura continuerà ad esistere e ad intensificare il traffico e l’aria inquinata.

Giusta la revoca, alla fine del 2015, del cosiddetto “Piano Crotti”, cioè del Piano Particolareggiato dell’area Leggi di più

Basso Isonzo e Plebiscito perdono campi: la Variante soffoca la filiera corta agroalimentare

parcheggio_strada_Basso Isonzo_legambienteContinua a destare preoccupazione e delusione la nuova variante al Piano degli Interventi del Comune di Padova voluta da Bitonci.

Ad alzare la voce sono anche gruppi di imprenditori ed operatori della ristorazione, che a Padova operano nell’ambito dell’agricoltura biologica basata su sistemi di produzione e di commercializzazione di piccola/media scala, incentrata sulla comunità di persone e sulle risorse naturali del territorio con proposte alimentari che abbiano origine nel territorio urbano, periurbano o metropolitano. Prodotti quindi di esperienze di orticoltura e agricoltura biologica con una filiera molto corta, prodotti a Km 1.

Il loro auspicio era dunque quello che la Variante al Piano degli Interventi fosse una opportunità per ridurre il consumo di suolo e in generale di valorizzare e tutelare le aree residue agricole che ancora esistono Leggi di più

Assalto a Prato della Valle

valle Sempre attuale e sempre verde (ma per quanto?) la questione di Prato della Valle: l’idea di ampliare il parcheggio esistente (come silos sotterraneo) sembra diventata concreta, con l’inizio dei lavori e l’improvviso abbattimento di alcuni alberi.

Gli Amissi del Piovego rilanciano la partita con l’amministrazione comunale. Gran parte di Padova si sta chiedendo se operazioni come queste, o come quelle dell’auditorium previsto in un sito evidentemente sbagliato, porteranno realmente benefici alla città. Leggi di più