M’Illumino di meno: passo dopo passo, scopriamo Padova con occhi nuovi

Milluminodimeno_LAPD_2018Una cena a lume di candela, una biciclettata per “illuminarci un po(co)” ed un trekking urbano. Legambiente Padova quest’anno si fa in tre in occasione della 14a edizione di M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico ideata dal programma radiofonico Caterpillar di Radio Due RAI. Se in passato gli ascoltatori erano invitati a spegnere le luci non strettamente indispensabili, ora hanno un’occasione in più per sperimentare, divertendosi, stili di vita sostenibili.

L’appuntamento è per venerdì 23 febbraio, il compleanno del Protocollo di Kyoto, una prima risposta agli effetti dei cambiamenti climatici. Lo slogan è Con i Piedi per Terra, un invito a camminare e ad esplorare il nostro territorio, per conoscerlo e apprezzarlo meglio, consapevoli che per preservarlo è necessario cambiare passo. Leggi di più

Argine Canale Battaglia pericoloso: pedonalizzatelo

P24_1_Villa_VanniIl Comitato Giarre in qualità di associazione di cittadini residenti nel quartiere Giarre di Abano Terme impegnata da anni al miglioramento della vita del quartiere fa presente di aver ripetutamente segnalato con lettere protocollate i punti particolarmente pericolosi per la sicurezza a ciclisti e pedoni e di aver proposto per ciascuno di questi piccoli interventi per migliorare la sicurezza nelle strade del quartiere.

Leggi di più

Bici, allarme incroci: Padova non è sicura

segnaletica_luminosa_via_chiesanuovaPer le bici la maglia nera va a via Aspetti con 20 incidenti. Seguono via Gattamelata con 16 incidenti, via del Plebiscito a quota 15, via Venezia, via Sorio e via Facciolati con 12 cadauna e via Chiesanuova a quota 10.

Si tratta principalmente di grandi arterie di traffico mentre resta fuori dalla classifica tutto il centro storico, nonostante l’alto numero di spostamenti in bici che avvengono al suo interno. Dopo la pedonalizzazione di via S. Francesco Legambiente rinnova quindi l’invito al Comune a prevedere il doppio senso di marcia per le biciclette in tutto il centro storico, cuore ciclo-pedonale della città.  Leggi di più