Sul nuovo Ospedale Padova è divisa. Commissario Penta, è il momento di un referendum?

Ospedale PadovaSono molti i punti di contrasto e le contraddizioni relative alla costruzione di un nuovo ospedale a Padova, a partire dal fatto che nel programma elettorale Bitonci scriveva altro.

Sono troppi? è arrivato il momento di indire un referendum, sostitutivo di quel processo partecipativo che non c’è stato?

A “favore” del commissario Penta, che sicuramente legge ecopolis, proviamo a ricordare alcune delle principali criticità emerse circa l’ipotesi di una dislocazione periferica. Leggi di più

Referendum: 55.000 padovani votano per l’ambiente

A meno di una settimana dal referendum sulla durata delle concessioni per le estrazioni di idrocarburi nei nostri mari, possiamo provare a trarre alcune considerazioni.

Il quorum è rimasto lontano, è vero, ma sicuramente la partecipazione non è stata irrisoria: considerando gli innumerevoli inviti all’astensione Leggi di più

Tutti alle urne: domenica 17 #STOP trivelle

VotaSì_trivelle_referendum_ecopolisVotando Sì al referendum del 17 aprile abbiamo l’occasione di fermare le trivellazioni in mare, cancellando la norma che consente alle società petrolifere di avere concessioni di ricerca e di estrazione entro le dodici miglia marine dalla costa, senza limiti di tempo.

Le trivelle sono il simbolo tecnologico del petrolio: vecchia energia fossile causa di inquinamento, dipendenza economica, conflitti, protagonismo delle grandi lobby, estesa corruzione. Leggi di più

Oltre le bufale del no …. sulle Trivelle io voto Sì

vota si_trivelleIl fronte del NO parla di referendum inutile perché affronterebbe una questione puramente tecnica, ma noi del SI’ rispondiamo che la questione è tutt’altro che tecnica, è politica, e non solo di politica energetica.

Legambiente risponde punto per punto alle fuorvianti argomentazioni di chi non vuole la consultazione, e invitiamo ad andare a votare e ad arrivarci con le corrette informazioni. Leggi di più

Dalla parte del mare e delle rinnovabili: #votaSì per #STOPtrivelle

volantino_salva_masre_stop_trivelleLegambiente ritiene che non ci sia nessuna ragione valida per allungare “all’infinito” la durata delle concessioni di estrazioni di petrolio e gas marini entro le 12 miglia. E quindi chiede con decisione di votare sì al referendum del 17 aprile.

Se l’esito referendario fosse positivo, nel breve non ci sarebbe nessuna perdita di posti di lavoro Leggi di più

Perché votare Sì al Referendum del 17 aprile sulle trivellazioni

VotaSì_trivelle_referendum_ecopolisLa scelta del governo di far votare gli italiani il 17 aprile taglia i tempi necessari per informare i cittadini sul referendum riguardante le trivellazioni in mare. Lo dicono  Legambiente e centinaia di associazioni e comitati.

Col referendum si chiede di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo. Infatti, nonostante le società petrolifere non possano più richiedere per il futuro nuove concessioni, le ricerche e le estrazioni già in corso, se non vince il Sì, non avranno nessuna scadenza Leggi di più

L’acqua non si stacca

acqua bene comuneFine delle ostilità: è l’annuncio diAcegasApsAmga a margine degli ultimi incontri, tra cui quello del comitato con il Prefetto di Padova. Non saranno più inviati solleciti né minacce di chiusura dei contatori a chi si sta autoriducendo la bolletta dell’acqua come applicazione dell’esito del referendum per l’acqua di 5 anni fa. E’ notizia ufficiale.

Da tempo il Comitato 2si acqua bene comune chiedeva la sospensione dell’invio dei solleciti di pagamento da parte di AcegasApsAmga-Gruppo HERA per quanto riguarda la parte del pagamento della bolletta che non rispetta il referendum sulla liberalizzazione dell’acqua del 2011. Leggi di più

Acqua: non morosi ma autoriduttori

il-mio-voto-va-rispettato-350x350Eravamo una quindicina di persone lunedì 8 giugno sotto la sede di AcegasApsAmga con i nostri striscioni e bandiere ad aspettare i giornalisti della stampa locale.

Evidentemente Hera non è abituata ad essere contestata e ha molto da nascondere, perciò non vuole “pubblicità negativa”.

Infatti due funzionari di AcegasApsAmga hanno posto come condizione per cominciare la riunione di togliere il presidio e che la composizione della delegazione sia di due persone. Leggi di più

Io mi autoriduco…e tu? Bici-festa per l’acqua bene comune!

logo-Obbedienza-civile-acquaIl Comitato 2 SI Acqua Bene Comune di Padova organizza una Bici-festazione per Sabato 26 Ottobre, ore 10.30 in P.zza dei Signori (Loggia della Gran Guardia) a sostegno della Campagna di Obbedienza Civile per l’attuazione della volontà referendaria espressa con in referendum del 12 e 13 Giugno 2011. La biciclettata attraverserà le vie del centro, con sosta davanti al Comune ove sarà consegnata una petizione agli organismi consiliari e sarà incontrata la stampa.

La Campagna consiste nell’autoriduzione delle bollette dell’acqua della componente tariffaria “remunerazione del capitale investitoLeggi di più