Per garantire servizi sanitari non serve un nuovo ospedale. Lo dice la Scuola di Medicina dell’Università

Ospedale PadovaIl dottor Tullio Todescoex dirigente di primo piano Organizzazione del Servizio Sanitario, interviene (qui il testo integrale) nel dibattito sul nuovo ospedale, per condannare  il  “decisionismo autoritario” che ha deciso di abbandonare l’esistente ospedale.

Sostiene che una qualche ragione per la ricostruzione dell’ospedale può essere trovata sul piano edilizio, ma non sul piano tecnico sanitario dove sono altre le priorità

Per quest’ultime è decisamente preferibile la conservazione e il razionale rinnovamento dell’attuale complesso Leggi di più

Sul nuovo Ospedale Padova è divisa. Commissario Penta, è il momento di un referendum?

Ospedale PadovaSono molti i punti di contrasto e le contraddizioni relative alla costruzione di un nuovo ospedale a Padova, a partire dal fatto che nel programma elettorale Bitonci scriveva altro.

Sono troppi? è arrivato il momento di indire un referendum, sostitutivo di quel processo partecipativo che non c’è stato?

A “favore” del commissario Penta, che sicuramente legge ecopolis, proviamo a ricordare alcune delle principali criticità emerse circa l’ipotesi di una dislocazione periferica. Leggi di più

Nuovo Ospedale sul vecchio: ecco perchè

ospedale padovaAttraverso il voto Padova aveva indirettamente manifestato la volontà contraria al trasferimento della sede ospedaliera e in favore del rinnovamento del complesso Giustiniani, molto amato per l’alta efficienza, l’essere vicino al centro cittadino che lo rende facilmente accessibile. I vantaggi delle ristrutturazione sono moltissimi.

Da tempo è stato deciso di migliorarne le potenzialità affinché possa continuare ad essere centro di riferimento per l’alta specializzazione nel Veneto; Leggi di più

Ospedale a Padova: riqualificare l’esistente

ospedale padovaÈ necessario valorizzare l’attuale complesso Clinico-Ospedaliero di Padova? Sì, perché? Continua la pubblicazione di nuovi contributi ad un dibattito ora un po’ sopito in vista delle elezioni regionali.

In questo contributo il dottor Tullio Todesco osserva che “l’intesa fra Regione, Università e Comune di Padova per costruire un nuovo Ospedale in periferia a  nord-ovest della città  è stata annullata, essendo l’area inadatta e poco accessibile. Leggi di più

Nuovo Ospedale: le ragioni per cambiare opzione

Ospedale PadovaPuoi leggere la lettera completa del dottor Tullio Todesco cliccando QUI.

La programmazione e la gestione del Servizio Sanitario, delegate dallo Stato al governo delle singole Regioni, devono seguire criteri di massima razionalità, efficacia ed adeguatezza ai bisogni della popolazione e del territorio. […]

Secondo la Regione, d’intesa con l’Università, il Complesso Clinico Ospedaliero di Padova deve poter continuare ad essere il “Polo della Salute Veneto”, cioè un centro tecnico-scientifico di riferimento per l’assistenza e l’insegnamento nel campo delle discipline medico-biologiche. […]

Il dibattito circa l’opportunità di chiuderlo per costruirne uno nuovo si basa su motivazioni quali spazio insufficiente, difficoltà di traffico ed inadeguatezza delle strutture (che qualcuno, ignorando volutamente l’impegno e le grandi risorse sempre dedicate al loro rinnovamento, ha definito superate ed obsolete). Leggi di più