Nuova Pediatria, una ferita al parco delle Mura

pediatria_nuova_confronto_comitato muraIl programmato edificio a torre della nuova clinica pediatrica dovrebbe sorgere nella zona delle cliniche universitarie, all’interno e a ridosso della cintura rinascimentale della città.

Il progetto, prevede una torre di 8 piani ospedalieri (equivalenti a più di 10 piani di edilizia residenziale!) disposta a soli 17 metri dal baluardo Cornaro del Sanmicheli e a 25 dalla cortina muraria cinquecentesca.

La nuova torre, disponendosi in posizione parallela alla cortina del fronte bastionato, determinerà una barriera con uno sviluppo di 72 metri, fortemente lesiva per questa parte del centro storico e per il recupero morfologico e paesaggistico del Parco delle Mura e delle Acque Leggi di più

Sul nuovo Ospedale Padova è divisa. Commissario Penta, è il momento di un referendum?

Ospedale PadovaSono molti i punti di contrasto e le contraddizioni relative alla costruzione di un nuovo ospedale a Padova, a partire dal fatto che nel programma elettorale Bitonci scriveva altro.

Sono troppi? è arrivato il momento di indire un referendum, sostitutivo di quel processo partecipativo che non c’è stato?

A “favore” del commissario Penta, che sicuramente legge ecopolis, proviamo a ricordare alcune delle principali criticità emerse circa l’ipotesi di una dislocazione periferica. Leggi di più

La sfida di Padova Futura: l’ospedale sia parte della città

L' Area Ospedaliera RiqualificataUn ospedale deve essere per forza associato solo al malessere?

O esiste la possibilità di viverlo come luogo di storia e cultura, integrato con la città, inserito in un continuum urbano?

Il blog Padova Futura lancia la sfida della riqualificazione dell’area dell’ospedale esistente (“il nuovo sul vecchio”) contro una nuova edificazione di polo ospedaliero in aree periferiche.

“L’ospedale non è una cosa completamente estranea, ma un edificio aperto alla città. Leggi di più