Urban center e partecipazione, si cominci con l’ospedale

Una settimana fa è stato sottoscritto l’atto notarile con cui il Comune di Padova ha ceduto gratuitamente all’Azienda Ospedaliera di Padova l’area di Padova Est, necessaria per la costruzione del Nuovo Ospedale cittadino.  

Si tratta di circa 51 ettari di cui 40 destinati al Policlinico Universitario e 11 per le opere infrastrutturali ed i parcheggi. Leggi di più

Per garantire servizi sanitari non serve un nuovo ospedale. Lo dice la Scuola di Medicina dell’Università

Ospedale PadovaIl dottor Tullio Todescoex dirigente di primo piano Organizzazione del Servizio Sanitario, interviene (qui il testo integrale) nel dibattito sul nuovo ospedale, per condannare  il  “decisionismo autoritario” che ha deciso di abbandonare l’esistente ospedale.

Sostiene che una qualche ragione per la ricostruzione dell’ospedale può essere trovata sul piano edilizio, ma non sul piano tecnico sanitario dove sono altre le priorità

Per quest’ultime è decisamente preferibile la conservazione e il razionale rinnovamento dell’attuale complesso Leggi di più

Come si sceglie dove fare il nuovo ospedale?

san lazzaro-3Difficile stare dietro al balletto frenetico riguardante le varie possibili localizzazioni del nuovo ospedale di Padova.

Riprendiamo su ecopolis un periodo di articoli di analisi, iniziando da Italia Nostra e Legambiente. Sono le osservazioni al Documento Preliminare relativo alla variante al P.A.T. quando il Sindaco pensava a San Lazzaro.

Utili gli aspetti di metodo sollevati e le premesse che richiamano alla dimostrazione dell’effettiva necessità di un nuovo ospedale e perchè ricordano che l’eventuale spostamento da Padova Ovest a San Lazzaro modifica le strategie di sviluppo urbano e territoriale definite dal PATI (Piano di Assetto Territoriale Intercomunale), comportandone una necessaria revisione. Leggi di più