I lavori sul cavalcaferrovia Borgomagno penalizzano pedoni e ciclisti, ma possono diventare una opportunità per la mobilità sostenibile. Leggi di più
Legambiente
Campagna soci 2023: le convenzioni sostenibili
La campagna per il tesseramento a Legambiente Padova si arricchisce di nuove convenzioni con realtà locali che hanno a cuore la sostenibilità. Leggi di più
A scuola in bicicletta
Alla Mazzini bicibus con bambini e genitori per denunciare la necessità di poter raggiungere la scuola in sicurezza Leggi di più
Una direttiva UE contro gli edifici energivori
La nuova direttiva UE sull’efficientamento energetico degli edifici è diventata terreno di scontro anche nel nostro Paese.
OPERAZIONE FIUMI 2022. IL BILANCIO FINALE
La campagna regionale di Legambiente sullo stato di salute dei corsi d’acqua rileva che mala depurazione, inquinanti, siccità, cuneo salino compongono il mix pericoloso per la vita dei fiumi veneti. Leggi di più
Un anno di Servizio Civile a Legambiente Padova
Una grande opportunità per un anno a servizio della propria comunità, dell’ambiente, del pianeta.
Prandina, che fare?
Un parco che viene pensato parcheggio, un auditorium “ballerino”, un’aria sempre più irrespirabile. Ma noi alla Prandina vogliamo il parco multifunzionale. Leggi di più
La COP15 e il Global Biodiversity Framework
I governi mondiali giocano col fuoco, ma la perdita di biodiversità in corso è un evento catastrofico. L’articolo su META. Leggi di più
Missione possibile: Porta a Porta e tariffa puntuale per i rifiuti
Il sistema di raccolta differenziata porta a porta migliora quantità e qualità dei rifiuti raccolti. Servizio da estendere a tutta la città con tariffazione puntuale, così chi meno inquina, meno paga. Leggi di più
Una nuova mobilità sostenibile e sicura
La diffusione capillare della mobilità in sharing nelle nostre città ha reso necessario un uso virtuoso di questi mezzi. Leggi di più