I coordinatori del Tavolo Cultura e Istruzione di Padova Capitale Europea del Volontariato, Mirella Cisotto e Alvise Schiavo, hanno diffuso “un appello per la cultura”.
Tiziana Mazzucato
3 dicembre 1943, il ghetto in fiamme
La cultura muore di covid-19
Visioni dalla quarantena
Finalmente ratificata la Convenzione di Faro
Cacciatori di tesori
Salvalarte, i volontari riaprono i monumenti
Per valorizzare il nostro Patrimonio ripartiamo dai 20 anni di Salvalarte
Salvalarte compie vent’anni: un traguardo importante per il progetto dell’associazione ambientalista Legambiente Padova, che tutela e valorizza, grazie ai suoi volontari, i monumenti che rischiano di rimanere chiusi.
Aumentando l’offerta culturale cittadina, rende così possibile la memoria di luoghi importanti come la Scuola della Carità, l’Oratorio di Santa Margherita, la Reggia Carrarese e la Torre dell’Orologio. Leggi di più
La Padova sotterranea riaffiora. Annunciato il restauro del ponte San Lorenzo, i volontari Salvalarte aspettano
La Padova sotterranea sta riaffiorando: solo nell’ultimo periodo abbiamo avuto notizia della riscoperta del ponte Altinate, è in corso il recupero del teatro romano in Prato della Valle grazie al proscigamento della canaletta e, con agli interventi di restauro presso l’Arena, un nuovo settore, prima sepolto, è stato riportato alla luce: così si ha una percezione nuova del monumento antico.
In questo grande progetto di recupero della Padova sotterranea, nel 2018, sarà inserito anche il ponte romano di San Lorenzo, un progetto confermato proprio dal nuovo assessore alla cultura Andrea Colasio. Leggi di più
Una città in comune: per una valorizzazione del patrimonio storico-culturale padovano
Uno dei diritti fondamentali dei cittadini è avere la possibilità di godere degli spazi e dei monumenti che appartengono alla comunità diversificata e composita. Siamo quindi tutti chiamati a prendercene cura, perché il valore che attribuiamo ad un monumento ne determina la sua tutela.
L’attenzione verso i nostri monumenti, quindi, non deve più essere solo di competenza del pubblico specializzato, ma deve essere praticata da tutti i cittadini. Leggi di più