Il Veneto affonda nel cemento. Una proposta di legge sul suolo ancora troppo timida

Stop consumo di suoloAd inizio legislatura il Presidente Zaia ha sottoposto al Consiglio regionale un proprio progetto di legge finalizzato “al contenimento del consumo di suolo, alla rigenerazione urbana e al miglioramento della qualità insediativa”. Condivisibili le dichiarazioni di principio del primo articolo, che però risultavano contraddette da molte norme contenute in quelli successivi.

Di fatto le disposizioni relative al consumo di suolo non mettevano in discussione le previsioni dei piani regolatori vigenti Leggi di più

Non buttare, riutilizza! Nasce la Rete del riuso Padova

Rete riusoA Padova è nata la Rete del riuso. Siamo sei cooperative, attive da più di trent’anni nel territorio su riutilizzo e servizi e ambientali, che si sono unite per portare avanti nuovi progetti sul tema: i nostri nomi sono Angoli di Mondo, Altri Cieli, Città So.La.Re, Gruppo Progetti Uomo, Mani Tese, Refuture.

L’importanza che diamo al riuso trova una conferma anche dalla normativa europea, che pone il riutilizzo al secondo posto nella gerarchia del trattamento dei rifiuti. Leggi di più

L’acqua è di tutti, non togliamola ai più deboli. Proposta di delibera consiliare

Manifestazione acqua bene comuneÈ in corso la raccolta di firme a sostegno della proposta di deliberazione di iniziativa popolare sull’acqua.

E’ del Comitato provinciale “2SI Acqua Bene Comune” di Padova che la intende presentare al consiglio comunale, chiedendo al sindaco e ai consiglieri di esprimersi su alcune modifiche alla Carta del Servizio Idrico Integrato di Acegas APS,  il documento che definisce modalità di erogazione del servizio idrico, nonché  regole di relazione tra utenti e gestore. Leggi di più

Bloccato il park nel parco dello IOV: lo stabilisce il TAR

parco IOV taglio alberiOggi è un giorno importante per chi crede nel rispetto delle regole, del buon senso e dell’importanza del verde pubblico.

Il Tribunale amministrativo Regionale del Veneto, accogliendo la domanda cautelare avanzata dai residenti di via Nazareth a ridosso del parco dello IOV, ha concesso il provvedimento di sospensiva ai lavori in atto nel parco, fissando al 27 Settembre 2017 la data per l’udienza di merito della causa.

La decisione ha quindi sospeso il cantiere Leggi di più

Dolce e di Anguillara: la patata che non ti aspetti

Campanile Anguillara VenetBrasile e provincia padovana: sembrano non avere niente in comune, eccetto alcuni abitanti che, più di un secolo fa, emigrarono nell’America latina, tornando con la capacità di coltivare la patata dolce.

Nei comuni come Anguillara Veneta la coltivazione della “batata” è ormai tradizionale; la sua versatilità in cucina è però una scoperta recente volto a valorizzare un prodotto locale di grande potenzialità.

Ne abbiamo parlato con chi la conosce bene: Luigi Polo, sindaco di Anguillara.

Leggi di più

Biennale umana

XV biennale architettura - VeneziaA più di tre mesi dall’inaugurazione della Biennale di Architettura, dopo averne letto i commenti di voci più o meno autorevoli, essersi confrontati con i colleghi e averla visitata personalmente varie volte, provo a sintetizzare e a fare il punto sui molti stimoli che ci ha offerto e sull’originalità delle riflessioni che ci ha suggerito.

Reporting from the Front è una Biennale insolita, dall’atteggiamento, in qualche modo, anti-intellettualistico, per niente compiacente e, proprio per questo, un po’ indigesta agli architetti. Una Biennale umana, che parla all’uomo e dell’uomo. Leggi di più