1,5 milioni di veneti spinge verso l’economia circolare. Obiettivo rifiuti zero a portata di mano

contarina_riciclo rifiutiIl 2017 si chiude con un ottimo risultato per il Veneto nella classifica dei comuni Rifiuti free. Come evidenziato dall’ultimo Forum Rifiuti, svoltosi tra il 20 e il 21 novembre scorso a Treviso, delle circa 500 realtà nazionali più virtuose dal punto di vista del riciclo, 219 sono in Veneto.

Questi comuni riciclano almeno il 65% dei rifiuti totali generati e arrivano a produrre meno di 75 kg annui per abitante di rifiuto secco indifferenziato. Leggi di più

Non buttare, riutilizza! Nasce la Rete del riuso Padova

Rete riusoA Padova è nata la Rete del riuso. Siamo sei cooperative, attive da più di trent’anni nel territorio su riutilizzo e servizi e ambientali, che si sono unite per portare avanti nuovi progetti sul tema: i nostri nomi sono Angoli di Mondo, Altri Cieli, Città So.La.Re, Gruppo Progetti Uomo, Mani Tese, Refuture.

L’importanza che diamo al riuso trova una conferma anche dalla normativa europea, che pone il riutilizzo al secondo posto nella gerarchia del trattamento dei rifiuti. Leggi di più

Trashed: un film-inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti.

trashed film 1Dal 12 giugno sono iniziate le proiezioni nelle sale cinematografiche italiane del docu-film “Trashed” della regista Candida Brady, interpretato dall’ attore Jeremy Irons, un importante inchiesta sui sistemi di smaltimento dei rifiuti in tutto il mondo e sul loro impatto sull’ ambiente e sulla salute.

Si inizia dalle discariche con le immagini di una montagna di rifiuti alta 40 metri su una spiaggia del Libano Leggi di più

Gestione dei rifiuti in Veneto: Legambiente propone

rifiutiIn queste settimane si sono aperti i termini per le osservazioni al nuovo Piano Regionale Veneto dei Rifiuti (qui). Legambiente Veneto ha elaborato una carta dei principi (scarica qui) che saranno i punti cardine delle proposte dell’associazione rispetto al nuovo Piano Regionale Rifiuti Urbani e Speciali. Secondo Legambiente si dovrebbe elaborare un nuovo Piano alla luce di alcune priorità dimenticate dalla Regione.

Leggi di più