Per un sistema alimentare più sostenibile è essenziale ridurre il consumo di carne, e ridurre anche la carne prodotta in modo tradizionale
consumo di suolo
Elette le nuove cariche di Legambiente Padova
No all’ampliamento Alì
A Maserà un altro polo logistico
STOP CEMENTO A MONTEORTONE
Poco verde e troppo cemento
Vivere bene nella “Città dei 15 minuti”
Giù le mani dal giardino!
Preside, insegnanti e studenti del liceo artistico Modigliani dicono no alla costruzione di una sede per il liceo classico Marchesi dentro il loro giardino e bocciano la scelta della Provincia. In questo video le loro motivazioni.
Basta consumo di suolo, salviamo il verde in Via Palesa!
Vi sono zone della vecchia Padova, fuori le mura, che hanno conservato un tessuto urbano caratterizzato da una architettura dignitosa, formata da villette Liberty circondate da cortili e giardini, dove gli interventi di riqualificazione, compresa la riorganizzazione degli spazi scoperti, sono stati condotti nella maggior parte rispettando le caratteristiche tipologiche esistenti. Leggi di più
Stop al consumo di suolo, gli agricoltori padovani chiedono di invertire la rotta
Il tempo sta per scadere ed il Comune di Padova è in grave ritardo in quanto non ha adeguato il PAT vigente, decisamente sovradimensionato rispetto alle reali esigenze insediative della città e non in linea con i limiti di consumo di suolo imposti dalla Regione, ma ha solo pubblicato un bando di gara per la revisione del Piano degli Interventi, che richiederà più di due anni prima che il Piano sia approvato. Leggi di più