Il Foro Boario Davanzo è un bene comune da preservare

Foto viabilitàA tutti i padovani sarà capitato di gettare uno sguardo al Foro Boario di corso Australia, percorrendo la tangenziale, troppo velocemente per riuscire a cogliere il fascino di un luogo, la Cattedrale, che necessita di una visita all’interno.

Oggi, a fronte di un restauro eseguito da soggetti privati, una delle più prestigiose proprietà del Comune potrebbe diventare un’enorme superficie di vendita per i prossimi 50 anni.

Leggi di più

Bellezza e futuro: lettere contro il centro commerciale a Due Carrare

catajoContro il progetto di centro commerciale di Due Carrare arrivano, dopo politici, associazioni e cittadini, anche altre voci di realtà impegnate ad esempio nel turismo di qualità e nel sociale, che sentono di dover esprimere il loro dissenso per quello che sarebbe un errore imperdonabile.

È un chiaro segnale che su questa scelta, di eccezionale portata per il nostro territorio, si gioca tutto un sistema di valori culturali.

Che mondo vogliamo costruire e soprattutto lasciare ai nostri figli? Che tipo di sviluppo economico intendiamo perseguire? Leggi di più

Due Carrare: il centro commerciale, la bellezza e la schizofrenia politica

lamincana-10Il ragionamento del Sindaco è questo: abbiamo ereditato dall’Amministrazione precedente una situazione che ci vincola, per cui, dato che il centro commerciale prima o poi si farà, è meglio governarne l’iter imponendo alla società interventi di mitigazione ambientale e altri benefit a favore dei cittadini e dei commercianti.

Se la seconda parte del ragionamento può essere condivisibile, certamente non lo è la premessa: non è vero che la situazione ereditata dalla Giunta precedente obblighi il Sindaco ad accettare le odierne richieste della Deda. Leggi di più

Il declino dei Centri commerciali, vittime della rivoluzione digitale

Centro commerciale GiottoCos’hanno in comune un centro commerciale e una cabina telefonica? Semplice: entrambi sono destinati a esser ricordati come relitti del passato, vittime della rivoluzione digitale.

Il fenomeno è già avanzato negli USA, dove gli ultimi dieci anni hanno visto la chiusura di dozzine di centri commerciali. In particolare, la crisi colpisce quelle grandi catene che fungono da fulcro per lo sviluppo del centro commerciale, esercitando la loro attività principalmente al loro intero.

Un esempio è Sears, che dieci anni fa aveva circa 3.800 negozi e, nel 2016, li vedeva più che dimezzati a 1.430. Leggi di più

Pioggia di ipermercati a Padova. Scaricabarile tra Regione e Comuni

nuovi_ipermercati_padovaLa recente proliferazione di nuovi ipermercati che interessa il territorio comunale padovano risulta essere l’opposto di quanto il sindaco Bitonci (ma anche del precedente sindaco Zanonato) aveva promesso in campagna elettorale.

Su questo pone per primo degli interrogativi Claudio Malfitano con l’ottimo articolo pubblicato sul Mattino il 31 marzo.

Ma, almeno per quanto riguarda la grande distribuzione, la principale accusa va rivolta alla Regione, che ha liberalizzato le medie strutture di vendita Leggi di più